Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Mer 27 Nov 2019, 18:19 Oggetto: Euphorbia quale??
carbo17 Mer 27 Nov 2019, 18:19
|
|
|
Un acquisto di giornata etichettato come Euphorbia mauritanica che invece e' tuttaltra pianta assomiglia ad una Euphorbia susannae ma non ne sono sicuro
 
 
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 27 Nov 2019, 19:11 Oggetto:
Gianni Mer 27 Nov 2019, 19:11
|
|
|
Molto bella. Non so cosa sia, potrebbe essere anche un ibrido. Ti dico quelle che ci si avvicinano di piu':
E. pseudoglobosa x ??; E. bupleurifolia x obesa; E. bupleurifolia x susannae (E. japonica); E. obesa x susannae....
Aspettiamo il parere dei piu' esperti.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 28 Nov 2019, 10:13 Oggetto:
cactus Gio 28 Nov 2019, 10:13
|
|
|
Non sono esperto di queste piante ma intanto ti dico che è una pianta innestata, e che poi mi sembra, la marza, una Euphorbia susannae.
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Gio 28 Nov 2019, 11:38 Oggetto:
carbo17 Gio 28 Nov 2019, 11:38
|
|
|
Mi dispiace contraddirti ma non è una pianta innestata la radice a fittone è proprio la sua se fosse stata innestata non la avrei presa
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 28 Nov 2019, 12:22 Oggetto:
cactus Gio 28 Nov 2019, 12:22
|
|
|
A me dà quella impressione, ma non è una cosa grave.
Avrai ragione tu....
Da ignorante in materia come sono, di euforbie col fittone non ne conoscevo.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 28 Nov 2019, 18:45 Oggetto:
Gianni Gio 28 Nov 2019, 18:45
|
|
|
Cactus, non e' l'innesto, e' la base del fusto a cui sono attaccati i rami laterali e che in cima e' bello verde. O e' suberificato o e' stato piantato sotto terra per un po'.
Reginaldo, anche la mia prima impressione e' stata di pseudoglobosa, magari incrociata con qualcosa.
L'ultima modifica di Gianni il Ven 29 Nov 2019, 6:08, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 29 Nov 2019, 3:40 Oggetto:
cactus Ven 29 Nov 2019, 3:40
|
|
|
Mi avete più che convinto.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|