Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Mer 27 Nov 2019, 16:42 Oggetto: Regalucci prenatalizi ...
Aguirre Mer 27 Nov 2019, 16:42
|
|
|
Mi sono fatto qualche regaluccio prenatalizio ... la stagione non è la migliore, ma si sa, la carne è debole.
Allora, il maestoso cespuglio spinoso (sono 9 teste, quella più alta è di 63 cm circa) mi è stato venduto come Haageocereus pseudomelanostele... in pratica sono stato folgorato sulla via di Damasco ...
La piccola a forma di candelabro (21 cm) mi è stata venduta come Eulychnia acida el Palqui
L'ultima (17 cm) senzanome, ma confrontando le foto in galleria potrebbe anche essere un echinocereus rigidissimus rubrispinus... confermate?
Ora, quella grande, non la tocco minimamente (sono 22 kg) e la tengo su una scala interna non riscaldata, di fronte ad una finestra ... alla bisogna potrei anche ricoverarla in un locale con riscaldamento 16-18 gradi ... ma eviterei.
Le due più piccole penso vadano subito rinvasate: vasi troppo grandi e terriccio di campo argilloso e umido ... utilizzerei una composta standard ... che mi dite?
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
L'ultima modifica di Aguirre il Gio 28 Nov 2019, 13:16, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 27 Nov 2019, 16:52 Oggetto:
Gianni Mer 27 Nov 2019, 16:52
|
|
|
Si' confermo l'Echinocereus. Piante molto belle.
Ti consiglio di rinvasare subito. E' sempre buona pratica controllare le radici e metterle in una composta idonea al momento dell'acquisto.
|
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Mer 27 Nov 2019, 17:00 Oggetto:
Aguirre Mer 27 Nov 2019, 17:00
|
|
|
Per quella grande non saprei nemmeno come fare ... ho paura di rompere qualche fusto ... come faccio a maneggiare così tanti elementi insieme? Di solito faccio una ciambella con abiti vecchi o polistirolo, ma un conto è maneggiare, con la dovuta cautela, un grosso cactus ... qui sono nove teste, difficile utilizzare la ciambella ...
Le altre due stasera o domani al max avranno un nuovo vaso.
Grazie per i consigli e l'identificazione dell'Echinocereus ... curiosità: come si distingue un pectinatus da un rigidissimus?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 27 Nov 2019, 18:38 Oggetto:
Gianna Mer 27 Nov 2019, 18:38
|
|
|
Dalle spine, sono molto diverse
Guardali in Galleria
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Mer 27 Nov 2019, 18:52 Oggetto:
Aguirre Mer 27 Nov 2019, 18:52
|
|
|
Gianna ha scritto: | Dalle spine, sono molto diverse
Guardali in Galleria |
Ehhh, sembra facile ... ho già passato una decina di minuti in precedenza con due foto della galleria, fianco a fianco ingrandite di un pectinatus rubrispinus e di un rigidissimus rubrispinus ...
Va bene che vederli dal vivo è un'altra cosa, ma a parte la differente intensità rossiccia ( che penso sia variabile da pianta a pianta) l'unica cosa che noto, forse, è una maggiore densità di spine nel pectinatus. Il rigidissimus sembrerebbe averle meno dense e più fini ... è possibile?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 27 Nov 2019, 23:07 Oggetto:
Gianna Mer 27 Nov 2019, 23:07
|
|
|
Per me ti riferisci alla stessa pianta, che forse è stata chiamata in modi diversi nel corso degli anni.
Io mi riferivo all'E. pectinatus (non rubispinus), questo ha le spine differenti e non solo per il colore
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 28 Nov 2019, 10:15 Oggetto:
cactus Gio 28 Nov 2019, 10:15
|
|
|
Che bella l'Eulychnia
come al solito hai dei gusti che sposano i miei.... otteime sccelte
|
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 28 Nov 2019, 12:24 Oggetto:
cactus Gio 28 Nov 2019, 12:24
|
|
|
Aguirre compie 100 messaggi!!!
Complimenti!!
|
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 28 Nov 2019, 13:23 Oggetto:
cactus Gio 28 Nov 2019, 13:23
|
|
|
L'eulychnia per essere acida è proprio nanerottola... hai fatto bene a darle vaso mi piace tanto. Ne hanno un altra??
|
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Gio 28 Nov 2019, 13:28 Oggetto:
Aguirre Gio 28 Nov 2019, 13:28
|
|
|
Sì, ne hanno altre. Sicuramente una più grande ma con un solo altro braccio secondario e forse un'altra piccolina come la mia ...
Se già conosci il venditore contattalo che è disponibilissimo ...
Se invece ti servono link, fammi un fischio e te li invio come messaggio privato ...
|
|
Top |
|
 |
Aguirre Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55 Età: 62 Messaggi: 546 Residenza: Busto Arsizio
|
Inviato: Gio 28 Nov 2019, 15:42 Oggetto:
Aguirre Gio 28 Nov 2019, 15:42
|
|
|
Lavoro terminato ... l'unico mio dubbio è nell'aver interrato troppo il colletto dell'Echinocereus per mascherare l'inizio un po' storto ... è pur vero che ho messo solo pomice in superficie... solo che ho letto che questa pianta è proprio incline alla marcescenza dal colletto ...
Dite, dite pure ...
 
11
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 29 Nov 2019, 3:41 Oggetto:
cactus Ven 29 Nov 2019, 3:41
|
|
|
E' incline anche alla concciniglia
Però hai fatto un buon lavoro.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|