Inviato: Mer 20 Nov 2019, 14:06 Oggetto: Le mie piante grasse stanno andando in tilt
Misterprimus Mer 20 Nov 2019, 14:06
Buongiorno a tutti,
questo è il mio primo post e spero di non sbagliare nulla!
Parto dal presupposto che amo le piante grasse, ho cercato nei vari siti e forum informazioni utili sulla coltivazione, ma qualcosa non è funzionato bene, per cui non basta la passione per prendersi cura di queste meravigliose specie di piante.
Pensando di fare cosa utile (almeno speravo) visto l'arrivo delle basse temperatura ho messo dentro le mie piante grasse.
Il precedente anno mi erano gelate.
Ma non so cosa stia accadendo ad alcune di queste.
Sarà la luce? Cerco di tenere aperto più possibile ma a volte la luce in camera in questo periodo non è intensa.
Alcune presentano macchie all'esterno, altre si sono sgonfiate e marcite.
eppure sono stato attento a non dare acqua.
L'aria nelle stanza non è alta non supera mai i 20°
Che faccio le rimetto fuori con coperta di tessuto non tessuto?
Vi posto una foto nella speranza che qualcuno possa aiutarmi
Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2242 Residenza: Berlin
Inviato: Mer 20 Nov 2019, 16:08 Oggetto:
Andreroe Mer 20 Nov 2019, 16:08
Sei riuscito a trasformare un Euphorbia in un cesto di fichi! Non è da tutti!
Ma non ti preoccupare, la stagione invernale è l'ideale per studiare, imparare e avere risultati migliori il prossimo anno
Comincia con il link che ti ha dato Gianna
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Gio 21 Nov 2019, 9:05 Oggetto:
Gianna Gio 21 Nov 2019, 9:05
Dovresti cominciare con un rinvaso corretto.
L'Euphorbia (non è un cactus) purtroppo è molto eziolata per la mancanza di luce (allungata) ed ha perso la sua forma naturale: sicuramente questo è successo al momento del rientro in casa al caldo, la pianta ha continuato a vegetare in modo anomalo. Questa pianta va riparata dalle basse temperature, forse una zona più fresca sarebbe l'ideale.
Le piante sono in una composta non idonea, troppo organica: se innaffiate o bagnate dalla pioggia la terra rimane troppo a lungo umida, favorendo appunto il marciume delle radici o del colletto. Forse questa è stata una delle ragioni delle tue perdite.
Non hai specificato dove vivi, molto importante quando si chiedono consigli di coltivazione, ma presumo che tu sia del nord: la maggior parte dei cactus sopportano le temperature di questi periodi, basta solo ripararli dalla pioggia: infatti con il mese di ottobre tutte irrigazioni sono sospese fino a primavera
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file