La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria plumosa attaccata da fungo

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Dom 17 Nov 2019, 18:39   Oggetto: Mammillaria plumosa attaccata da fungo
gbrodes Dom 17 Nov 2019, 18:39
Rispondi citando

Foto di questa primavera, ho visto questa Mammillaria plumosa un po' sgonfia e mi sono accorto che era tutta marcia.
Ho provato a tagliare qualche punta che ho messo a radicare senza troppe speranze, però dopo qualche mese fortunatamente sono stato smentito.
Le talee avevano tutte radicato e addirittura dei pezzi di pianta che avevo buttato nel cassone del terriccio esausto avevano emesso delle radici (senza acqua da Aprile ad Agosto).
Ultima foto delle piantine che ho selezionato dalle ricrescite.

 
   
   
   


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Dom 17 Nov 2019, 22:53   Oggetto:
Giancarlo Dom 17 Nov 2019, 22:53
Rispondi citando

Anche la mia quest’anno ha avuto questo problema.
Che criterio hai usato per scegliere quelle da piantare?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Lun 18 Nov 2019, 20:22   Oggetto:
gbrodes Lun 18 Nov 2019, 20:22
Rispondi citando

Ho tagliato fino a cercate tessuti sani ma non ne ho trovati, allora ho tenuto l'ultimo centimetro circa e ho provato lo stesso (sinceramente avevo poche speranze). Il risultato a fine stagione è quello dell'ultima foto.
Ho visto che anche piccoli ciuffetti di areole buttati via stavano radicando.
Probabilmente è proprio il tipo di pianta che ha una estrema vitalità anche in piccole porzioni di tessuti.


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Lun 18 Nov 2019, 21:16   Oggetto:
Giancarlo Lun 18 Nov 2019, 21:16
Rispondi citando

Ottimo, buono a sapersi x la prossima volta.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielacarla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58
Età: 66
Messaggi: 430
Residenza: Ragusa

Inviato: Ven 27 Dic 2019, 12:31   Oggetto:
danielacarla Ven 27 Dic 2019, 12:31
Rispondi citando

Seguirò il tuo suggerimento e cercherò di salvare qualche pezzetto della mia plumosa marcita a causa dell'umidità dell'aria.

Daniela

Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 06 Gen 2020, 11:17   Oggetto:
happy feet Lun 06 Gen 2020, 11:17
Rispondi citando

Caspita! Bel risultato!!! Ola
Se ci avessi provato anch'io qualche anno fa con la mia... Triste


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it