| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Apua_Sibilla Partecipante
  
  
  Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Generba Amministratore
  
  Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 17 Set 2008, 14:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	Generba Mer 17 Set 2008, 14:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				queste tipologie di piante mi sto rendendo conto che è molto facile che al colletto possono avere problemi (marciumi), questo perchè con tutte quelle pieghe è possibile che l'acqua non evapori come deve....
 
 
io direi...acqua solo dal basso, e opportuni inerti al colletto...
 
 
per quanto riguarda la piantina aspetta altri congigli, ma mettila ad asciugare per adesso....
  _________________ Pietro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Apua_Sibilla Partecipante
  
  
  Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 17 Set 2008, 14:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	Apua_Sibilla Mer 17 Set 2008, 14:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io per ora l'ho solo tolta dalla terra e lasciata sul balcone ad asciugare..non ho fatto nient'altro.
 
Devo tagliare la parte marcia?
  _________________ www.flickr.com/photos/apuasibilla | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Apua_Sibilla Partecipante
  
  
  Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Generba Amministratore
  
  Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 17 Set 2008, 20:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	Generba Mer 17 Set 2008, 20:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sega sega finchè non trovi il buono...
 
 
 
lasciala poi in un posto asciutto ma abbastanza luminoso per l'inverno...vedrai che radica.....
 
 
ogni tanto se vedi che raggrinzisce magari nebulizzala....
  _________________ Pietro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Apua_Sibilla Partecipante
  
  
  Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		-marco- Prof
  
  
  Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:34   Oggetto: 
				   
				  
				  	-marco- Lun 29 Set 2008, 17:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se vuoi salvarla mi sa che devi svasare e fare un taglio fatto bene  
 
 
potrebbe essere un fungo tipo drechslera cactivora...qui ci vuole beppe  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Apua_Sibilla Partecipante
  
  
  Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Set 2008, 22:25   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Lun 29 Set 2008, 22:25
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Apua,Il problema è che se non riesci a togliere tutto il marcio...Già è dura quando ci si arriva in tempo,perchè comunque invade i vasi linfatici ben oltre il visibile.In una crestata è ardua impresa...   
 
Scava fin che puoi,ok per l'RTU a base di penconazolo e ossicloruro di rame.  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |