La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piccoli cactus

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
TiagoXavi



Registrato: 11/09/19 02:31
Età: 37
Messaggi: 18
Residenza: Svizzera

Inviato: Gio 24 Ott 2019, 15:55   Oggetto: Piccoli cactus
TiagoXavi Gio 24 Ott 2019, 15:55
Rispondi citando

Ciao gruppo. 
Oltre all id delle rispettive piante numerate vorrei sapere anche quali possono stare in serra fredda quest inverno? Vivo in svizzera si arriva anche hai -15. Apparte il 2 e il 5 che gia vivono all esterno e sono stati annaffiati 1 volta tutti gli altri sono relativamente piccoli e sono stati rinvasati 3 settimane fa e stanno all interno per ora. 
Grazie  

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 24 Ott 2019, 16:06   Oggetto:
Gianna Gio 24 Ott 2019, 16:06
Rispondi citando

1. una qualche Opuntia
2. Cereus peruvianus f. monstruosus
4. Mammillaria elongata
6. un Chamaecereus da quello che si vede
7. Echinocactus grusonii
8. è una Parodia
Puoi cercare le piante nella Galleria
https://www.cactofili.org/


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 24 Ott 2019, 17:35   Oggetto:
Talpa Gio 24 Ott 2019, 17:35
Rispondi citando

Il 5 sembra un Pilosocereus azureus


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
TiagoXavi



Registrato: 11/09/19 02:31
Età: 37
Messaggi: 18
Residenza: Svizzera

Inviato: Ven 25 Ott 2019, 12:53   Oggetto:
TiagoXavi Ven 25 Ott 2019, 12:53
Rispondi citando

Grazie a tutti Sorriso
Pensate che posso lasciarli in serra fredda gia questo inverno? O essendo picolissimi e appena travadati meglio fare passare il primo inverno in casa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 25 Ott 2019, 13:31   Oggetto:
Talpa Ven 25 Ott 2019, 13:31
Rispondi citando

In casa da evitare, tranne che per alcune piante ma non è il tuo caso, quindi serra fredda (comunque dovresti vedere che temperature hai e quali reggono le piante che possiedi).
Ciao


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
TiagoXavi



Registrato: 11/09/19 02:31
Età: 37
Messaggi: 18
Residenza: Svizzera

Inviato: Ven 25 Ott 2019, 13:48   Oggetto:
TiagoXavi Ven 25 Ott 2019, 13:48
Rispondi citando

Grazie talpa.
Ma allora, lo vivo in ticino (svizzera) a mezz ora dalla lombardia. Si arrivano in alcune notti anche a -15. La maggior parte nelle schede dicono che temperatura minima 5°.
Di solito con la serra fredda quanti gradi in piu si hanno rispetto alla temperatura esterna?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 25 Ott 2019, 14:50   Oggetto:
Gianna Ven 25 Ott 2019, 14:50
Rispondi citando

Guarda, io ti consiglio di tenere le piante a qualche grado sopra lo 0, asciuttissime, non innaffiare più, vedo acqua nei sottovasi, toglila e mettile fuori ad asciugare, in casa ti marcirebbero con la composta bagnata: le temperature sono ancora alte in questo periodo, credo anche dalle tue parti.

Per le temperature invernali puoi consultare questo sito, ma occhio, sono indicative, come puoi leggere nella premessa importante: serve solo per capire se una pianta è resistente più o meno al freddo

"Le liste delle temperature, relative ai vari ambienti e che andrete a scorrere, riguardano sia cactacee che succulente non cactacee e ovviamente comprendono solo le specie più comunemente coltivate. Le temperature riportate vanno considerate come PURAMENTE INDICATIVE, dal momento che il grado di sopportabilità di una pianta alle basse temperature dipende da una serie di fattori fra loro concatenati come il grado di umidità ambientale (più è elevato tanto più calore è richiesto); il tempo di permanenza di una bassa temperatura, (magari sopportata per un breve periodo, ma letale se si protrae o si ripete); lo stato di salute ..."

http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali.html


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
TiagoXavi



Registrato: 11/09/19 02:31
Età: 37
Messaggi: 18
Residenza: Svizzera

Inviato: Dom 27 Ott 2019, 16:37   Oggetto:
TiagoXavi Dom 27 Ott 2019, 16:37
Rispondi citando

Grazie gianna della risposta esaustiva Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it