| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Dic 2019, 8:54   Oggetto: Eriosyce ihotzkanae: quale composta ?
				   
				  	gioetgi2 Mar 03 Dic 2019, 8:54
				   |     |  
				| 
 |  
				| Per una Eriosyce ihotzkanae (ceratistes) quale composta suggerite?
	
  
		
		    Eccola nel suo splendore!!
 
   _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Dic 2019, 11:19   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Mar 03 Dic 2019, 11:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie per le info ma magna aria????
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Dic 2019, 11:23   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Mar 03 Dic 2019, 11:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| I apologize, can you translate?
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Dic 2019, 13:12   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Mar 03 Dic 2019, 13:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| 100% minerale significa niente fertile, di cosa campa? 	  | pessimo ha scritto: |  	  | I apologize, can you translate! 
 
  | 
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Dic 2019, 14:39   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Mar 03 Dic 2019, 14:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ah, ora ho capito   
 Solo minerale significa, ad esempio:
 50% pomice e 50% marna (compresa la parte sottile)
 oppure 40% pomice, 20% lapillo, 20% sabbia grossolana, 20% terra argillosa
 
 Di che cosa campa? Di un miscuglio di acqua e sali minerali (linfa grezza) presenti nel substrato che, attraverso le radici, viene assorbito dalla pianta.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Dic 2019, 16:58   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Mar 03 Dic 2019, 16:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Gino, hai detto bene: magna aria. Nel senso che trasforna la CO2 atmosferica in zuccheri tramite fotosintesi.   E in piu' usa l'acqua e i sali disciolti in essa e nella parte inorganica della composta. La parte organica serve soprattutto per fornire azoto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Dic 2019, 18:31   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Mar 03 Dic 2019, 18:31
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianni ha scritto: |  	  | Gino, hai detto bene: magna aria. Nel senso che trasforna la CO2 atmosferica in zuccheri tramite fotosintesi.   E in piu' usa l'acqua e i sali disciolti in essa e nella parte inorganica della composta. La parte organica serve soprattutto per fornire azoto.
 | 
 Very interesting CO2 in zuccheri! grazie  Gianni e Pessimuccio!
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Dic 2019, 18:38   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mar 03 Dic 2019, 18:38
				   |     |  
				| 
 |  
				| Tutto minerale può andare bene, ma permettetemi di dire che queste piante gradiscono qualcosa di più.
 Sono piante di una certa stazza, che vivono in terra non proprio poverissima, anche in zone con arbusti perenni verdi, in quanto ricevono molta più acqua rispetto alle cilene a nord.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 04 Dic 2019, 12:32   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Mer 04 Dic 2019, 12:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| Cactus ti ho letto! Un po di pappona se la merita 15% terriccio di bosco maturissimo. Siete d'accordo?
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 04 Dic 2019, 18:16   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mer 04 Dic 2019, 18:16
				   |     |  
				| 
 |  
				|  
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 04 Dic 2019, 21:57   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Mer 04 Dic 2019, 21:57
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ah bene. Mi sento più tranquillo: la mia è da maggio in:
7 parti di basalto;
 4 parti di pomice;
 6 parti di sabbia silicea;
 3 parti ddi terriccio... cioè proprio il 15% ...ed è ancora viva!
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |