Inviato: Sab 05 Ott 2019, 16:40 Oggetto: Talea Haworthia
kinderchiari Sab 05 Ott 2019, 16:40
Ciao a tutti! La mia Haworthia ha da poco sviluppato queste foglioline sullo stelo floreale (prima volta in molti anni). Di cosa si tratta? è possibile rimuoverle e rinvasarle per far crescere una nuova pianta?
Sono plantule avventizie, quando metteranno un pochino di radici potrai senz’altro trapiantarle ... puoi aspettare la primavera, tanto da lì non scappa
Certo, è un modo singolare per questo genere di sfruttare l'altezza degli steli floreali e riprodursi un pò più in là, o anche molto più in là quando arrivano in aiuto vento e pioggia.
Devi solo poggiarle a terra quando vengono via facilmente.
Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
Inviato: Dom 06 Ott 2019, 10:19 Oggetto:
cmr Dom 06 Ott 2019, 10:19
Si, sono plantule che si sviluppano lungo lo stelo, in genere mai piu di una per stelo. Come gia consigliato, aspetta che esca una piccola radichetta prima di staccarla ma considera che potrà volerci anche un annetto. Puoi, però, tagliare le parti secche dello stelo e lasciare anche un paio di cm dopo la plantula. Una volta staccata, puoi trattarla come una pianta adulta.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file