Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MartaC
Registrato: 25/09/19 17:52 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 26 Set 2019, 16:56 Oggetto: Aiuto Adenium
MartaC Gio 26 Set 2019, 16:56
|
|
|
Buonasera a tutti,
mi sono iscritta a questo forum perchè avrei bisogno di un consiglio per il mio Adenium, ho già cercato in rete ma voi mi sembrate più esperti e precisi.
Come potete vedere dalle foto in allegato l'Adenium sta ingiallendo e perdendo le foglie, da quanto avevo letto su altre vostre discussioni dovrebbe essere normale ora dato il cambio di temperatura; la cosa che a me ha preoccupato più che altro è che sono state colpite anche le foglioline apicali (la pianta stava anche facendo un fiore), oltretutto non tutte ingialliscono uniformemente ma alcune si seccano senza neanche ingiallire...ho pensato ad un fungo o un parassita, ma da sola non sono in grado di determinare cosa possa essere.
Intanto grazie a tutti!
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 26 Set 2019, 17:34 Oggetto:
Gianna Gio 26 Set 2019, 17:34
|
|
|
Sì, non è un normale ingiallimento dovuto al cambio di temperature. Noti qualcosa sugli apici? Piccole ragnatele ad esempio? Ma cos'è quella cosa tutta secca? Se un ramo è andato devi tagliarlo, non lasciarlo lì
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 27 Set 2019, 8:07 Oggetto:
Luca Ven 27 Set 2019, 8:07
|
|
|
Si, pare che il ramo sia seccato, la pianta la vedo bella impolverata, una bella doccia e un rinvaso sicuramente non nuocerebbero.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
MartaC
Registrato: 25/09/19 17:52 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 27 Set 2019, 10:37 Oggetto:
MartaC Ven 27 Set 2019, 10:37
|
|
|
[quote="Gianna"]Sì, non è un normale ingiallimento dovuto al cambio di temperature. Noti qualcosa sugli apici? Piccole ragnatele ad esempio? Ma cos'è quella cosa tutta secca? Se un ramo è andato devi tagliarlo, non lasciarlo lì[/quote]
Allora si, guardando bene tra le foglie sugli apici ci sono piccole ragnatele, ho visto anche un ragnettino rosso minuscolo adesso...
Comunque quello secco non è un ramo ma un fiore, ho visto che non veniva via e l'ho lasciato li, ma se mi dite che è meglio tagliare procedo.
|
|
Top |
|
 |
MartaC
Registrato: 25/09/19 17:52 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 27 Set 2019, 10:38 Oggetto:
MartaC Ven 27 Set 2019, 10:38
|
|
|
[quote="Luca"]Si, pare che il ramo sia seccato, la pianta la vedo bella impolverata, una bella doccia e un rinvaso sicuramente non nuocerebbero.[/quote]
Il rinvaso era stato fatto pochi mesi fa, consiglieresti di rifarne un altro in questo periodo nel caso?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 27 Set 2019, 11:05 Oggetto:
Gianna Ven 27 Set 2019, 11:05
|
|
|
E' stato probabilmente attaccato dal ragnetto rosso: doccia subito, rinvaso no se l'avevi già fatto, taglia tutto quello che è secco o andato, una spruzzata di un acaricida io la darei. Non ci saranno problemi, l'acaro attacca le foglie, tanto quelle cadranno e a primavera ne rimetterà delle nuove. Farai attenzione in futuro: se vedrai ragnateline o ingiallimenti/sbiadimenti delle foglie dovrai usare subito un acaricida. L'Adenium può essere soggetto a questi attacchi
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|