La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ormone radicante

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nebbia903
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/08/19 10:43
Messaggi: 63
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 28 Ago 2019, 15:45   Oggetto: Ormone radicante
Nebbia903 Mer 28 Ago 2019, 15:45
Rispondi citando

Ho una domanda che può sembrare stupida... Dopo aver ricoperto il callo della talea, bisogna mantenere umido il terriccio? Perché mi pare che l'acqua rimuova la polvere dalla talea
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 28 Ago 2019, 16:13   Oggetto:
pessimo Mer 28 Ago 2019, 16:13
Rispondi citando

Talea di cosa?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nebbia903
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/08/19 10:43
Messaggi: 63
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 28 Ago 2019, 16:15   Oggetto:
Nebbia903 Mer 28 Ago 2019, 16:15
Rispondi citando

Di Gasteria rawlinsonii... Ne ho reperita qualcuna dopo tanto che le cercavo, è lunga tipo 7-8 centimetri

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mer 28 Ago 2019, 20:20   Oggetto:
cmr Mer 28 Ago 2019, 20:20
Rispondi citando

Se la talea è asciutta non bisogna mantenere il terriccio umido h24 e rischiare un marciume in quanto le gasterie radicano anche se si tengono in mano!


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Ago 2019, 21:45   Oggetto:
cactus Mer 28 Ago 2019, 21:45
Rispondi citando

Concordo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nebbia903
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/08/19 10:43
Messaggi: 63
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 28 Ago 2019, 22:12   Oggetto:
Nebbia903 Mer 28 Ago 2019, 22:12
Rispondi citando

Mi sono spiegato male pardon... Con mantenere umido intendevo se va bagnata nei primi tempi
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Ago 2019, 22:19   Oggetto:
cactus Mer 28 Ago 2019, 22:19
Rispondi citando

Infatti non è necessario mantenere umido.
Basta mettere in un vaso come se avesse radici e poi poggiare il vaso in terra.
In poco tempo radicherà.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nebbia903
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/08/19 10:43
Messaggi: 63
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 28 Ago 2019, 23:06   Oggetto:
Nebbia903 Mer 28 Ago 2019, 23:06
Rispondi citando

Perfetto grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Gio 29 Ago 2019, 17:40   Oggetto:
cmr Gio 29 Ago 2019, 17:40
Rispondi citando

...una fotina delle rawlinsonine??? Sorriso


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nebbia903
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/08/19 10:43
Messaggi: 63
Residenza: Brescia

Inviato: Gio 29 Ago 2019, 20:51   Oggetto:
Nebbia903 Gio 29 Ago 2019, 20:51
Rispondi citando

Eccoleeee adoro questa pianta... Non vedo l'ora che penda (anche se ci vorrà una vita!) Ho letto diversi libri dove dicono che da talea cresce molto difficilmente (e se lo dice Ernst Van Jaarsveld c'è da fidarsi!) Qualcuno ha esperienza con talee di rawlinsonii? Ho altre 6 gasterie in arrivo... Brachyphylla "Cango", Vlokii, batesiana dolomitica, batesiana barberton, rawlinsoni "cicciona" e tukhelensis...Non vedo l'ora!! Sbav
Grazie buona serata

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Ven 30 Ago 2019, 15:19   Oggetto:
cmr Ven 30 Ago 2019, 15:19
Rispondi citando

Arrivi interessanti e particolari. Ho la brachyphylla "classica" e non conosco questa "cango" che immagino possa essere un'altra cultivar.
Puoi indicare il testo di van Jaarsveld che citi a proposito delle talee di rawlinsonii? In genere, come ho già detto, le gasteria, sia polloni che talee, radicano con estrema facilità: non ho mai usato ormoni radicanti. Lascio asciugare qualche giorno e poi interro. Acqua dopo qualche altro giorno e andare!

  Gasteria brachyphylla
    La minuscola G. baylissiana
    ...e il suo altrettanto minuscolo fiore.


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nebbia903
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/08/19 10:43
Messaggi: 63
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 30 Ago 2019, 15:54   Oggetto:
Nebbia903 Ven 30 Ago 2019, 15:54
Rispondi citando

Si infatti la Cango è una cultivar ti allego una foto...che bella la tua brachyphylla!! Adoro le gasterie sono piante elegantissime mi hanno regalato una Little warty anni addietro e da lì è stata la mia rovina... Quello di Jaarsveld purtroppo adesso non l'ho sottomano... Mi pare dicesse qualcosa in proposito al fatto che con piccoli segmenti o talee di foglia fosse più difficile farle radicare se lo trovo te lo giro.
Siccome ti vedo ferrato per caso hai idea di cosa possa essere la gasteria nella seconda immagine? Da foglia a foglia saranno 30 cm
Grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Ven 30 Ago 2019, 18:30   Oggetto:
cmr Ven 30 Ago 2019, 18:30
Rispondi citando

Si. E' una delle millemila creazioni inglesi o giapponesi di gasteria con le foglie grigioverdeazzurrino metallico tipo "smokey"; alcune con le foglie ruvide e altre con le foglie liscie. Personalmente ho rinunciato a correre dietro ai loro nomi anche perche, molte volte, la stessa pianta tira fuori polloni con disegni diversi dalla pianta principale a cui danno nuovi nomi. Capita molto frequentemente con quelle variegate: la prendi a foglie colorate e te le ritrovi tutte verdi! Esatto


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nebbia903
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/08/19 10:43
Messaggi: 63
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 30 Ago 2019, 18:52   Oggetto:
Nebbia903 Ven 30 Ago 2019, 18:52
Rispondi citando

Temevo infatti... Ti ringrazio!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it