| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| verderom Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 23/08/19 09:43
 Messaggi: 63
 Residenza: Reggio Calabria
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 23 Ago 2019, 10:10   Oggetto: Echinocactus grusonii
				   
				  	verderom Ven 23 Ago 2019, 10:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo a questo interessante forum. I miei echinocactus di circa 15 anni, presentano solo due sulla parte bassa spine e parte della pianta secca e colore non verde. Ho notato che si accentua più in estate quando le metto fuori.
1)Acqua una volta la settimana
 2) Esposizione su-ovest in pratica prendono il sole dalle 12,00 in poi
 
 Adesso le ho spostate di posizione, qui il sole solo mattino fino alle 12,00 circa.
 
 Forse poca acqua? Grazie per la vostra attenzione.
 
 nota. posso postare solo una foto? Volevo postare anche intera pianta.
 
  
		
		Echinocactus grusonei
 
   _________________
 Romualdo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 23 Ago 2019, 10:34   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Ven 23 Ago 2019, 10:34
				   |     |  
				| 
 |  
				| Puoi postare più foto senza problemi, aggiungi pure qui.
Dai qualche altra informazione: ad esempio da quanto è che non lo rinvasi.
 Considera anche che la parte bassa di una pianta, con il passare degli anni, tende ad "invecchiare".
 Ciao e benvenuto
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| verderom Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 23/08/19 09:43
 Messaggi: 63
 Residenza: Reggio Calabria
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 26 Ago 2019, 18:26   Oggetto: 
				   
				  	verderom Lun 26 Ago 2019, 18:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie gentile Gianna, si di fatto non le trapianto da almeno 4 anni, perchè forse sbagliando, hanno ancora spazio fino al bordo del vaso. Grande mio errore il concime, solo un po di ferro da un paio di anni.
Quindi meglio se prendono meno sole... semiombra.. visto che ho notato che il sole dalle 12:00 in poi ha accelerato il seccume in basso. Acqua sarò più generoso e anche il concime utilizzare cifo liquido piante grasse.
 
 Grazie ancora
 
  
 
    
   _________________
 Romualdo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 26 Ago 2019, 19:23   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 26 Ago 2019, 19:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Romualdo, benvenuto.
 le tue piante stanno benissimo, sono stupende e non hanno bisogno di cambiare nulla, se la cavano benissimo.
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrealuce Partecipante
 
  
  
 Registrato: 05/07/19 21:33
 Età: 56
 Messaggi: 404
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 26 Ago 2019, 21:31   Oggetto: 
				   
				  	Andrealuce Lun 26 Ago 2019, 21:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| Wooow che belle sedie della suocera   , mi sembra che stiano benone cosi come sono   _________________
 "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
 Henry Brigth
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| verderom Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 23/08/19 09:43
 Messaggi: 63
 Residenza: Reggio Calabria
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 28 Ago 2019, 8:02   Oggetto: 
				   
				  	verderom Mer 28 Ago 2019, 8:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie   a tutti per i preziosi consigli e i graditissimi complimenti-
	
  
 
   _________________
 Romualdo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |