Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spinyfat Partecipante


Registrato: 22/08/19 16:32 Messaggi: 131 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 25 Ago 2019, 10:58 Oggetto:
pessimo Dom 25 Ago 2019, 10:58
|
|
|
Gymnocalycium
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 25 Ago 2019, 13:45 Oggetto:
Gianna Dom 25 Ago 2019, 13:45
|
|
|
Gymnocalycium baldianum, il ragonesei moltissimamente diverso, sia come pianta che come fioritura. Ma chi te l'ha identificato come Echinopsis?
Con il caldo è normale che le piante vadano in stasi e che si asciughino un po'. Comunque il rinvaso bisogna sempre farlo, questo per pulire bene le radici dalla torba in cui sono sempre al momento dell'acquisto. Ti consiglio di farlo durante l'inverno
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
spinyfat Partecipante


Registrato: 22/08/19 16:32 Messaggi: 131 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Ago 2019, 15:28 Oggetto:
spinyfat Dom 25 Ago 2019, 15:28
|
|
|
grazie per le risposte, il nome è scritto sull'etichetta...
comunque leggendo sul forum riguardo il rinvaso, ci sono opinioni/abitudini contrastanti riguardo il periodo, chi lo fa d'inverno e chi evita proprio il momento dello stato di "quiete" della pianta. Probabilmente dipende anche dalla specie, che mi consigliate?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 25 Ago 2019, 16:49 Oggetto:
Gianna Dom 25 Ago 2019, 16:49
|
|
|
Scusa, il rinvaso si fa sempre in caso di necessità, si fa direi sempre quando si acquista una pianta nuova, appunto per evitare sorprese "dopo". In genere, quando non ci sono problemi, si fa quando la pianta è ferma, cioè durante il suo riposo invernale, prima della ripresa vegetativa per intenderci. E se sono piante che invece vegetano in altri periodi è sempre consigliato, se non c'è appunto una necessità, di farlo sempre quando la pianta è ferma.
Casomai, dicci dove hai letto queste informazioni, che vediamo di cosa si tratta ...
Ah, c'è chi lo fa anche quando trova il tempo
Tornando alla tua domanda: io i Gymnocalycium li rinvaso prima della primavera
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 25 Ago 2019, 18:39 Oggetto:
cactus Dom 25 Ago 2019, 18:39
|
|
|
Si, rinvasi in inverno, ovvero quando è necessario.
Il bello è che gli hanno dato un nome davvero particolare.
Echinopsis, ma ragonesei è il nome di una specie di Gymnocalycium
Una bella pianta molto fiorifera.
|
|
Top |
|
 |
spinyfat Partecipante


Registrato: 22/08/19 16:32 Messaggi: 131 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Ago 2019, 19:12 Oggetto:
spinyfat Dom 25 Ago 2019, 19:12
|
|
|
si bei fiori, proprio per questo mi fa un po strano, dopo la fioritura che è durata un bel po, vederla "sgonfiarsi" rispetto a tutte le altre che sono ancora in una fase rigogliosa.
p.s.
è scritto ragonesii
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 25 Ago 2019, 19:58 Oggetto:
Gianna Dom 25 Ago 2019, 19:58
|
|
|
Ragonesii o ragonesei, si scrive in due modi. Ma hai capito, vero? Non è questa specie, ma un baldianum
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 25 Ago 2019, 22:31 Oggetto:
cactus Dom 25 Ago 2019, 22:31
|
|
|
Niente di strano, le piante fioriscono, e poi si concedono un periodo di riposo, che spesso dura anche un anno.
In fondo a noi sembra poco ma spendono molto per la riproduzione.
Fissiamo il nome, Gymnocalycium baldianum
|
|
Top |
|
 |
|
|
|