| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Set 2019, 15:49   Oggetto: 
				   
				  	cactus Sab 07 Set 2019, 15:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| Stupende!
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Set 2019, 19:48   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Sab 07 Set 2019, 19:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Un bel lavoro, molto funzionale e stabile.
Dalle foto non si capisce, ci piove sopra?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 08 Set 2019, 7:39   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Dom 08 Set 2019, 7:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| Molto ben fatte, bravi.
I porta vasi sono forati, immagino.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 08 Set 2019, 8:47   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Dom 08 Set 2019, 8:47
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | cactus ha scritto: |  	  | Stupende! 
 
  | 
 
 Grazie!
 
 
  	  | pessimo ha scritto: |  	  | Un bel lavoro, molto funzionale e stabile. Dalle foto non si capisce, ci piove sopra?
 | 
 In quelle delle prime tre foto solo se piove di traverso, nelle altre sì, ci piove sopra. D'inverno metterò dei teloni per quando piove.
 
  	  | Giancarlo ha scritto: |  	  | Molto ben fatte, bravi. I porta vasi sono forati, immagino.
 | 
 
 Quelli dove ci sono i vasetti delle semine no, perché a volte innaffio le semine da sotto riempiendo i sottovasi. Le piante adulte le sistemerò senza sottovasi, direttamente sulla rete.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 08 Set 2019, 8:55   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Dom 08 Set 2019, 8:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bene, la pioggia è un toccasana, per l’inverno studierai qualcosa, dove sei ora l’inverno dovrebbe essere più mite.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 08 Set 2019, 10:07   Oggetto: 
				   
				  	Edus Dom 08 Set 2019, 10:07
				   |     |  
				| 
 |  
				|  Si riparte alla grande, brava!   Una domanda banale: perché alcune sporgono all'esterno e altre all'interno? A causa degli aranci?
 _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 09 Set 2019, 8:06   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Lun 09 Set 2019, 8:06
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | pessimo ha scritto: |  	  | Bene, la pioggia è un toccasana, per l’inverno studierai qualcosa, dove sei ora l’inverno dovrebbe essere più mite. | 
 si infatti, dovrò adattare i metodi di coltivazione al nuovo clima!
 
 
  	  | Edus ha scritto: |  	  |  Si riparte alla grande, brava!   Una domanda banale: perché alcune sporgono all'esterno e altre all'interno? A causa degli aranci?
 | 
 
 Sì, non volevo tagliare l'albero. Comunque nel caso cambiassi idea basta montare i tasselli dall'altro lato e posso farla sporgere verso l'esterno.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |