Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio.90

Registrato: 11/08/19 14:24 Età: 35 Messaggi: 34 Residenza: Foggia
|
Inviato: Ven 16 Ago 2019, 14:29 Oggetto: Crassula gollum?
Fabio.90 Ven 16 Ago 2019, 14:29
|
|
|
Salve, vorrei, gentilmente, sapere se questa pianta è effettivamente una Crassula "Gollum" e, se si, come sta?
Potreste anche dirmi come andrebbe tenuta in base ai tre fattori principali: innaffiature-substrato-esposizione al sole?
Grazie in anticipo a chi risponderà!
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 16 Ago 2019, 14:43 Oggetto:
Gianna Ven 16 Ago 2019, 14:43
|
|
|
Crassula ovata cv. gollum per l'esattezza, è una cultivar, cioè una pianta che in natura non esiste, è stata riprodotta con la coltivazione. Puoi accertare la sua ID anche tramite la nostra Galleria
https://www.cactofili.org/genere.asp?gen=crassula
Aspetta Giancarlo per i consigli di coltivazione
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 16 Ago 2019, 16:05 Oggetto:
Giancarlo Ven 16 Ago 2019, 16:05
|
|
|
Il colore è veramente così giallino?
Le mie diventano così quando il terreno è esaurito, sono finiti i nutrienti.
Oppure quando l' apparato radicale non riesce ad assorbirli, vedi a volte il caso di presenza di insetti, formiche, ecc.
Quindi controllerei le radici.
Annaffiature come i cactus, oppure quando le foglie perdono turgore.
In inverno le bagnature vanno molto diradate, fino a quasi sospenderle se le tieni al freddo.
Esposizione: qualche ora di sole non gli fa male, da me dalle 9 alle 13.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Fabio.90

Registrato: 11/08/19 14:24 Età: 35 Messaggi: 34 Residenza: Foggia
|
Inviato: Ven 16 Ago 2019, 18:10 Oggetto:
Fabio.90 Ven 16 Ago 2019, 18:10
|
|
|
Grazie mille per le informazioni. E' probabile che il colore giallastro sia dovuto ad un'esposizione troppo prolungata al sole diretto(dalle prime ore del mattino fino alle ore 15 circa)?
Per quanto riguarda il substrato, potrebbe andar bene questo mix: 50% sabbia silicea con granulometria fine e pezzetti più grossolani di lapillo vulcanico più 50% di terra di campo?
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 16 Ago 2019, 20:39 Oggetto:
Giancarlo Ven 16 Ago 2019, 20:39
|
|
|
Direi di sì per il terriccio ed anche per il troppo sole.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 16 Ago 2019, 22:07 Oggetto:
Andrealuce Ven 16 Ago 2019, 22:07
|
|
|
Carina ma dimmi...ogni tanto ti dice tesssorooooooo?
_________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
Henry Brigth |
|
Top |
|
 |
Fabio.90

Registrato: 11/08/19 14:24 Età: 35 Messaggi: 34 Residenza: Foggia
|
Inviato: Ven 16 Ago 2019, 23:36 Oggetto:
Fabio.90 Ven 16 Ago 2019, 23:36
|
|
|
Hahahahahaha
|
|
Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 20 Ago 2019, 18:33 Oggetto:
PNino Mar 20 Ago 2019, 18:33
|
|
|
ma non e' gialla perche' e' la cultivar tricolor ( anche se non ha i bordi rossi), l'equivalente dell'ovata hummel's sunset
_________________ Nino |
|
Top |
|
 |
|
|
|