Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Mar 20 Ago 2019, 11:44 Oggetto: Concimare con l'acqua del riso
PNino Mar 20 Ago 2019, 11:44
ma che davvero ? Dal video sembra quasi meglio dei concimi commerciali, anche se sarei curioso di sapere quanto ( e in che forma) p e k vengano poi effettivamente resi disponibili alla pianta.
https://www.youtube.com/watch?v=-fP_UbdDm_M
Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
Inviato: Mar 20 Ago 2019, 15:02 Oggetto:
cmr Mar 20 Ago 2019, 15:02
Certo che agricoltori, giardinieri, floricoltori, ecc., sono veramente dei sempliciotti che seguitano a comprare concimi chimici e non riso a badilate.
Il Cifo x gerani costa intorno ai 6 euro per litro mentre il riso lo trovi in offerta anche a un euro...proprio sempliciotti!
Comunque, tanto per info, la salsa ketchup contiene 5901 mg/100g di potassio quasi quasi una prova a concimare a ketchup la faccio https://www.scienzavegetariana.it/conoscere/nutrienti/potassio_tutti.html
Ma quello che gli commenta che usa il riso venere...secondo me fa i video e se li commenta da solo con qualche account farlocco. Tornando seri, credo che lo dovrebbero chiudere quel canale, quei video li schiferebbe anche youporn!
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
Inviato: Mar 20 Ago 2019, 19:26 Oggetto:
Andrealuce Mar 20 Ago 2019, 19:26
Io conosco quel canale e ho visto parecchi video, non immaginavo fosse poco valido, grazie.
_________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
Henry Brigth
Registrato: 03/10/18 09:52 Messaggi: 285 Residenza: Roma
Inviato: Mar 20 Ago 2019, 20:59 Oggetto:
pseudanthium Mar 20 Ago 2019, 20:59
Tutto va preso "con le pinze", ma è interessante. La proporzione dei costi va fatta sulla quantità di soluzione, a occhio con 1 Kg di riso escono 5 litri di soluzione, con una confezione di concime liquido molti di più. Ma se il riso poi si mangia, e preparandolo così è più buono, il costo della soluzione col riso diventa nullo. Non so voi, ma io non mangio abbastanza riso da poter concimare le mie piante così, però qualche spunto, come l'abbassamento del ph, lo trovo interessante, magari visto che ho un po' di riso che non ho proprio voglia di mangiare farò una prova con le cartine tornasole
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file