| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| benedettaris 
 
 
 Registrato: 26/08/19 11:09
 Messaggi: 6
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Bais Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 10/08/19 15:24
 Età: 50
 Messaggi: 76
 Residenza: Roma (mare)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 26 Ago 2019, 13:03   Oggetto: 
				   
				  	Bais Lun 26 Ago 2019, 13:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao. Benedetta, premetto che io sono assolutamente una neofita quindi prendi con assoluto beneficio del dubbio quello che scrivo e aspetta che Gianna e altri esperti lo avallino.o correggano, ma conosco molto bene il marciume poiche' a parte le grasse allevo orchidee x la maggior parte epifite x cui, quando le vai a mettere in un vaso, o le compri in vaso, e' un disastro. Molte presentano o sviluppano marcime radicale ed altre quello del colletto. Quello che faccio io e' togliere la parte marcia con strumenti puliti e sterilizzati (passare la lama sul fornello acceso o sciacquarla con acqua ossigenata andra' benissimo). Tolgo tutto sin quando non arrivo alla parte sana, spolvero con cannella che e' un ottimo cicatrizzante con capacita' antibatteriche, e poi rinvaso o monto su zattera bagnando solo dopo 3 o 4 giorni. Il vaso, se e' lo stesso, lo pulisco con acqua ossigenata o alchool e poi cambio il substrato. Quando ribagno, laddove ci sia stato un marciume del colletto, metto nell acqua un antimicotico sistemico. Non so se x le grasse puo' andare bene. Gianna, tu che dici?
Paola
 _________________
 Paola
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| benedettaris 
 
 
 Registrato: 26/08/19 11:09
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 26 Ago 2019, 13:16   Oggetto: 
				   
				  	benedettaris Lun 26 Ago 2019, 13:16
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianna ha scritto: |  	  | E' marciume credo ... Leggi se hai sbagliato qualcosa
 | 
 
 Grazie mille Gianna, ho letto il link allegato e mi sembra di aver effettuato tutto nei limiti del corretto, considerando che sono in interno. Purtroppo sono stata evidentemente mal consigliata sulla possibilità di tenerla in casa. Ho toccato e controllato bene la base ma non sembra morbida. In caso fosse marciume, come procedo per salvarla?
 
 Grazie!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| benedettaris 
 
 
 Registrato: 26/08/19 11:09
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 26 Ago 2019, 13:18   Oggetto: 
				   
				  	benedettaris Lun 26 Ago 2019, 13:18
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Bais ha scritto: |  	  | Ciao. Benedetta, premetto che io sono assolutamente una neofita ... | 
 
 Ciao Paola grazie mille per la spiegazione sarà sicuramente utile! Spero che si possa salvare la pianta e di averlo notato in tempo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 26 Ago 2019, 13:20   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Lun 26 Ago 2019, 13:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| È chiaro che bisogna togliere le parti andate, tutto il ramo se necessario o solo la parte marcia, facendo molta attenzione, nel caso dell'Euphorbia, al suo lattice molto irritante (usare guanti). Nella foto che ritrae il colletto non si capisce bene, sta a Benedetta capire se anche quella parte è problematica. In questo caso si cerca di salvare quello che ancora è recuperabile. Il fatto di avere coltivato la pianta in casa è sicuramente stata la causa di tutto ciò: la composta resta umida troppo a lungo quando si innaffia. E comunque non sappiamo in che composta è stata coltivata questa pianta. Io toglierei quei sassi, impediscono anche loro alla composta di asciugare correttamente, trattenendo sotto l'umidità
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 26 Ago 2019, 15:14   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 26 Ago 2019, 15:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| Le piante grasse non possono essere coltivate in casa. Piante destinate a morire.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| benedettaris 
 
 
 Registrato: 26/08/19 11:09
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Ago 2019, 9:52   Oggetto: 
				   
				  	benedettaris Mar 27 Ago 2019, 9:52
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianna ha scritto: |  	  | È chiaro che bisogna togliere le parti andate ... | 
 Farò cosi, grazie mille!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |