La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto per alcune ID

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Ven 02 Ago 2019, 16:52   Oggetto: Aiuto per alcune ID
D_davi82 Ven 02 Ago 2019, 16:52
Rispondi citando

Ciao a tutti,

sapreste aiutarmi con l’ID di queste succulente?

Ce le ho da un po’ ma non so cosa siano, di seguito le mie supposizioni (poche e confuse). 😅

1. Forse un’Hildewintera?
2. Non saprei
3. Comprato come Trichocereus sp.
4. Non saprei
5. Gymnocalycium baldianum?
6. Agave Kerchovei ssp?

Grazie in anticipo!

  1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 02 Ago 2019, 18:38   Oggetto:
cactus Ven 02 Ago 2019, 18:38
Rispondi citando

La prime due le avrei prese al volo.

La prima mi sembrava un Austrocactus, ma secondo me ho avuto una impressione al solito falsata, credo sia semplicemente una Frailea. Mettila a fuoco meglio.. ha spine?

La seconda credo un Borzicactus samaipatanus o qualcosa del genere.

I Tricho direi che vanno bene.

5. Gymnocalycium baldianum

Molto belle. Quanto sono grandi i vasi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Ven 02 Ago 2019, 18:55   Oggetto:
D_davi82 Ven 02 Ago 2019, 18:55
Rispondi citando

Grazie come sempre cactus!

Per la prima propendo per una Frailea Quantinensis, ma prima d’ora non conoscevo questa specie quindi davvero complimenti per l’occhio!!

Relativamente alle dimensioni comunque la Frailea e il Gymnocalycium sono molto piccole, mentre le altre medio grandi direi, stanno crescendo a vista d’occhio ogni giorno di più!

Sul Borzicactus la #2 non sono convinto invece, almeno confrontando con le foto trovate in rete..forse è qualcos’altro?

Sulla 4 invece pensi possa essere un Trichocereus Spachianus??

L’Agave invece rimarrà sempre un mistero credo, forse qualche ibrido.. 😅

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 02 Ago 2019, 20:45   Oggetto:
cactus Ven 02 Ago 2019, 20:45
Rispondi citando

La 4 si, potrebbe esserlo.

Il Borzicactus quanto è grande il vaso? Puoi fotografarlo con la tua mano o qualcosa che renda l'idea?

A me viene in mente, oltre a Borzicactus, con quelle spine forse un Isolatocereus demurtieri, ma le coste con quella divisione serpeggiante mi dice che si tratti di un Borzicactus, o anche di un Corryocactus. Dovrei avere una pianta simile alla tua e cartellinata. Ti farò sapere, perchè mi pare proprio lei.
A mio parere, è una pianta molto particolare. A meno che non sia piccolissima e allora non c'è altro da fare che attenderne la crescita.

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Sab 03 Ago 2019, 11:22   Oggetto:
D_davi82 Sab 03 Ago 2019, 11:22
Rispondi citando

Allora escluderei il Corryocactus, ma non volendo mi hai fatto scoprire un’altra specie ed ho identificato un’altro cactus “sconosciuto” che avevo! 😊

Per il presunto Borzicactus rettifico le dimensioni, ne ho talmente tante che ti avevo detto che era medio grande ma lo stavo confondendo con un’altra pianta 😅

Riallego foto fatte meglio che possono aiutare a capire meglio!

Grazie!!!

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andrealuce
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33
Età: 56
Messaggi: 404
Residenza: Roma

Inviato: Sab 03 Ago 2019, 20:14   Oggetto:
Andrealuce Sab 03 Ago 2019, 20:14
Rispondi citando

La 6 ha tutte le punte secche, cosa gli sarà successo, mancanza d'acqua o marciume radicale ? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Sab 03 Ago 2019, 22:25   Oggetto:
D_davi82 Sab 03 Ago 2019, 22:25
Rispondi citando

La 6 è una pianta che presi in una collina sabbiosa aridissima vicino al mare, lei e molte altre agavi uguali erano praticamente allo stato selvatico. Le vecchie foglie erano già secche credo per mancanza d’acqua. La foto comunque è di diversi mesi fa, ora ha tutte foglie nuove che si stanno aprendo, tra l’altro l’ho anche rinvasata un paio di mesi fa dandole ancora più spazio, attualmente è in splendida forma, rimane solo il mistero di che agave sia! 😁

Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Sab 03 Ago 2019, 22:30   Oggetto:
D_davi82 Sab 03 Ago 2019, 22:30
Rispondi citando

Riallego una foto più recente della #6

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 04 Ago 2019, 22:06   Oggetto:
gioetgi2 Dom 04 Ago 2019, 22:06
Rispondi citando

Forse un Agave nigra.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
D_davi82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/19 11:14
Età: 43
Messaggi: 178
Residenza: Roma

Inviato: Dom 04 Ago 2019, 23:00   Oggetto:
D_davi82 Dom 04 Ago 2019, 23:00
Rispondi citando

No Gino, grazie per il tentativo ma non è lei, l’agave nigra ce l’ho ed è molto diversa, puoi vederla alla sua sinistra nella prima foto che avevo postato. Questa potrebbe essere un ibrido di Kerchovei, o chissá cos’altro, fatto sta che è forse l’agave più bella che ho, peccato solo rimanga un’incognita!! 😏

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it