Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 14 Giu 2019, 7:04 Oggetto:
cava982 Ven 14 Giu 2019, 7:04
|
|
|
Io ci vedo una somiglianza con la mammillaria atrosanguinea,ma la mia ha spine più chiare..magari un ibrido...
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 14 Giu 2019, 8:02 Oggetto:
gioetgi2 Ven 14 Giu 2019, 8:02
|
|
|
Apparentata strettamente con M. nivosa. Ci provo solamente verifica tu.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 14 Giu 2019, 8:11 Oggetto: Re: Altra Mammillaria da reidentificare
pessimo Ven 14 Giu 2019, 8:11
|
|
|
cava982 ha scritto: | ... pollona (altrettanto lentamente) molto in alto, addirittura quasi all'apice ... |
Io non ne vedo di polloni in alto, cosa intendi esattamente? Forse perché sta dicotomizzando all'apice? Non vedo molto bene ...
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 14 Giu 2019, 8:20 Oggetto:
cava982 Ven 14 Giu 2019, 8:20
|
|
|
@gioetgi2: grazie,ora vado a guardare la nivosa.
@pessimo: non sembra stia dicotomizzando,sembra proprio un pollone e anche un'altra testa sta iniziando..scusa per le foto,ma purtroppo da cellulare non riesco a fare di meglio..aggiungo una foto dove forse si nota meglio...
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 14 Giu 2019, 9:30 Oggetto:
pessimo Ven 14 Giu 2019, 9:30
|
|
|
Ah ok, ho capito e forse ora vedo anche qualcosa, vediamo come si sviluppa.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 14 Giu 2019, 9:44 Oggetto:
Gianna Ven 14 Giu 2019, 9:44
|
|
|
Quando ci sono queste crescite di polloni, soprattutto all'apice o vicino, è sempre segno che qualche parassita, anche di passaggio, l'ha avuto ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 14 Giu 2019, 9:54 Oggetto:
cava982 Ven 14 Giu 2019, 9:54
|
|
|
Boh quello ci può stare..magari un insetto l'ha assaggiata e non l'ho notato..
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 14 Giu 2019, 10:34 Oggetto:
Edus Ven 14 Giu 2019, 10:34
|
|
|
Per l'identificazione, avevo pensato a M. columbiana o qualcosa di affine del gruppo Supertexta.
Comunque, attendi sempre il capo!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 14 Giu 2019, 14:47 Oggetto:
maurillio Ven 14 Giu 2019, 14:47
|
|
|
Probabilmente da una necrosi all'apice, forse per lo stesso problema occorso alle piante di Marco.Lakota, la pianta ha generato un nuovo apice, come detto dagGianna.
Mammillaria non pollona all'apice.
Mammillaria columbiana, penso possa essere corretto....
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 15 Giu 2019, 7:35 Oggetto:
cava982 Sab 15 Giu 2019, 7:35
|
|
|
In effetti mammillaria columbiana mi sembra corretto.
Grazie
|
|
Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Sab 15 Giu 2019, 11:48 Oggetto:
S0ulGroove Sab 15 Giu 2019, 11:48
|
|
|
columbiana
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 03 Ago 2019, 7:20 Oggetto:
cava982 Sab 03 Ago 2019, 7:20
|
|
|
Aggiornamento sull'evoluzione..stanno uscendo un sacco di polloni all'apice solo su 2 dei 3 apici..sarei curioso di capire che cavolo gli era successo..
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 03 Ago 2019, 7:59 Oggetto:
pessimo Sab 03 Ago 2019, 7:59
|
|
|
Ragnetto rosso o altro, forse, può aver danneggiato più o meno gravemente l’originario apice vegetativo e da qui la pianta pollona, difendendosi, riformando nuovi apici per continuare a vegetare.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|