Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
viola72
Registrato: 15/06/08 22:21 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 13 Set 2008, 21:13 Oggetto: piccolina
viola72 Sab 13 Set 2008, 21:13
|
|
|
mi sono innamorata di questa piccolina sapreste dirmi come si chiama e se necessita di particolari attenzioni...grazie
 
_________________ viola72 |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 13 Set 2008, 21:18 Oggetto:
Antonietta Sab 13 Set 2008, 21:18
|
|
|
Ciao, Viola, credo sia un adromischus. Particolari cure? No, magari un terriccio più drenante.
Ti ho ridimensionato la foto, un po' troppo grande.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
viola72
Registrato: 15/06/08 22:21 Messaggi: 47
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 13 Set 2008, 22:15 Oggetto:
Antonietta Sab 13 Set 2008, 22:15
|
|
|
La prima è un'aloe, non so la specie; la seconda un altro adromischus; la terza una parodia buiningii.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Sab 13 Set 2008, 22:45 Oggetto:
succulento Sab 13 Set 2008, 22:45
|
|
|
Ciao Viola, la prima dovrebbe essere un Adromischus cooperi mentre la terza è un Adromischus maculatus.
|
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
Inviato: Dom 14 Set 2008, 13:03 Oggetto:
Faucario Dom 14 Set 2008, 13:03
|
|
|
... e a me non resta che quotare
_________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Gio 18 Set 2008, 20:23 Oggetto:
succulento Gio 18 Set 2008, 20:23
|
|
|
medma ha scritto: | per gli adromisch farei questa identificazione
1)Adromischus festivus C.A.Smith
2)Adromischus 'Brian Makin' |
Ah! proprio non lo sapevo ...
Quindi i due nomi che hai indicato sono i nomi scientifici e gli altri quelli diciamo "volgari" oppure sono proprio sbagliati?
E un'altra domanda. Quindi l'A. maculatus è un cultivar?
Grazie per le informazioni.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 18 Set 2008, 23:58 Oggetto:
cactus Gio 18 Set 2008, 23:58
|
|
|
L'Aloe dovrebbe essere una ferox.
Non conosco la relazione sui nomi detti da te e quelli di Medma, ma i primi non mi sembrano nomi volgari.
Almeno la cultivar non può equivalere ad specie.
Penso che Medma voleva dire che sono proprio altre piante, ma che qualcuno li indica erroneamente come cooperi e maculatus?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 7:50 Oggetto:
wicactus Ven 19 Set 2008, 7:50
|
|
|
Citazione: |
Non conosco la relazione sui nomi detti da te e quelli di Medma, ma i primi non mi sembrano nomi volgari.
|
COme giustamente dice Paolo, cooperi e maculatus non sono nomi volgari, ma nomi scientifici. Per nomi volgari si intende dei nomi che possono essere capiti anche da chi non conosce il latino. e sono diversi da nazione a nazione e a volte anche da regione o addirittura località. I nomi latini delle piante nascono appunto dall'esigenza di essere compresi universalmente dagli studiosi: pensa un cinese cosa potrebbe capire se gli dici leccio o pepolino! Se invece gli dici Quercus ilex o
Thymus vulgaris allora hai qualche chance di intenderti...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
|
|
|