La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante per giardino in pieno sole

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mariu



Registrato: 08/03/14 22:26
Messaggi: 34
Residenza: Turri, SU, Sardegna

Inviato: Sab 17 Ago 2019, 21:57   Oggetto: Piante per giardino in pieno sole
mariu Sab 17 Ago 2019, 21:57
Rispondi citando

Salve! Sto predisponendo un piccolo giardino dedicato alle piante grasse, da lasciare all'aperto tutto l'anno, in Sardegna. Qui capita che non piova per mesi, d'inverno si va eccezionalmente sotto zero, d'estate giungiamo normalmente anche a 40°.
Avrei bisogno di qualche indicazione sui generi ed eventualmente anche specie, che possano crescere senza grossi problemi in questo ambiente. Grazie infinite
Mario


_________________
Mario
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 18 Ago 2019, 2:41   Oggetto:
cactus Dom 18 Ago 2019, 2:41
Rispondi citando

Se è cosi come dici, sei in vantaggio per fare un bel giardino succulento.

Io comincerei con Sedum, Agavi, Sempervivum, Yucca.

Con le spine senz'altro Opuntia, Trichocereus, Cereus di poche pretese, puoi provare con qualche Ferocactus, ma qui comincia la salita, nel senso che più scegliamo e più la selezione naturale sarà spietata.

Comunque tentare non nuoce, è una soddisfazione ed è bello vedere delle piante acclimatarsi in piena terra.
E' un progetto non poco impegnativo, buon divertimento.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Dom 18 Ago 2019, 11:48   Oggetto:
cmr Dom 18 Ago 2019, 11:48
Rispondi citando

Prima di tutto dipende dalle dimensioni del giardino dedicato alle grasse. Agavi e yucche coltivate in terra, dopo pochi anni, diventano talmente grandi che non hai piu spazio nemmeno per un lithops.
Sedum e sempervivum li lascerei a una roccaglia appenninica coperta di licheni e neve e le opuntie in un giardino da vivere quotidianamente le eviterei come la peste.
Restano a disposizione: tutte le colonnari, ferocactus, copiapoa, notocactus, astrophytum, echinofossulocactus, le agavi piccole/compatte (victoria regina, nigra, potatorum, ecc.), le aloe (arborescens frutescens, ferox, gariepensis, striatula, ecc.), le lobivie grandi tipo la formosa.
A questo punto, visto che lo spazio sarà certamente terminato, metteri una sedia, bassa e comoda, di quelle col cuscino con i fiori o le righe, proprio davanti alla aiuola, una Ichnusa non filtrata fresca, non fredda, nella mano destra e mi godrei il lavoro!


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 18 Ago 2019, 16:25   Oggetto:
cactus Dom 18 Ago 2019, 16:25
Rispondi citando

Se possono starci le Copiapoa allora siamo tranquilli, significa che possiamo metterci proprio tutto.

Non è che la birra era troppa o troppo ghiacciata? Very Happy

Aggiungi senz'altro gli Aeonium, delle bellissime piante. Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Dom 18 Ago 2019, 18:46   Oggetto:
cmr Dom 18 Ago 2019, 18:46
Rispondi citando

Mai coltivato le copiapoa in piena terra? Shocked
Quando affermo che queste piante sono di un facile disarmate mi riferisco principalmente all'esperienza: messe in condizione di crescere in libertà, queste piante sono in grado di crescere e regalare emozioni incredibili. E, poi, le foto della haseltoniana con la neve qui ai castelli l'abbiamo già dimenticata? E le annaffiature invernali?
Comunque, tra i "vecchi" gira la storia di un famoso coltivatore sardo e della sua collezione di copiapoa in terra, all'aperto, tostate dal sole di quella magica terra.
...ma se la paura ci frena... Cool


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariu



Registrato: 08/03/14 22:26
Messaggi: 34
Residenza: Turri, SU, Sardegna

Inviato: Dom 18 Ago 2019, 22:12   Oggetto:
mariu Dom 18 Ago 2019, 22:12
Rispondi citando

Grazie, Cactus e Cmr, i vostri consigli sono molto utili. Lo spazio disponibile non è certo eccessivo, debbo ancora misurarlo, ma ad occhio credo sia sui 20-25 mq.
Il terreno debbo ancora sistemarlo, penso di metterci un mix di terriccio di foglie, sabbia di cava e perlite. La scelta delle piante la dovrò armonizzare anche con l'ambiente circostante, so che certamente alcune non sopravviveranno, però proverò... sperando di non sbagliare troppo!


_________________
Mario
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 19 Ago 2019, 0:46   Oggetto:
cactus Lun 19 Ago 2019, 0:46
Rispondi citando

Conosciamo tutti le bellissime piante di Carlo in piena terra, ma credo non siano un buon motivo per sostenere che una Copiapoa possa essere coltivata in giardino come fosse una rosa.
Poi non è soltanto una questione di rischio Carlo, è anche una questione di adeguatezza.
Sei sicuro che stiano bene? E che crescano adeguatamente? Vediamo la storia annuale di una cinerea coltivata ai castelli divenuta adulta e mi ricrederò.
Per il momento resto del parere contrario, metto una pianta in terra per vederla campicchiare 1-2 anni, nemmeno ci penso, ci sono talmente tante piante....

Personalmente ho coltivato Copiapoa in piena terra e in vaso, al maggese con risultati davvero pessimi.

Chiusa parente Copiapoa, una Echinopsis ce la metterei, meno una Lobivia in senso generale.

Se vuoi tentare a far resistere una pianta non adatta alle intemperie nostrane, Mariu, dovresti dargli quanto meno un terriccio completamente minerale, un terreno ben drenante, che eviti quasiasi tipo di ristagno.

Siamo aperti a tutte le ipotesi, facci sognare!

Top
Profilo Invia messaggio privato
PNino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15
Messaggi: 350
Residenza: Roma

Inviato: Lun 19 Ago 2019, 8:01   Oggetto:
PNino Lun 19 Ago 2019, 8:01
Rispondi citando

E qualche euphorbia? La resinifera ad esempio dovrebbe cavarsela alla grande.


_________________
Nino
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariu



Registrato: 08/03/14 22:26
Messaggi: 34
Residenza: Turri, SU, Sardegna

Inviato: Lun 19 Ago 2019, 21:10   Oggetto:
mariu Lun 19 Ago 2019, 21:10
Rispondi citando

Grazie ancora, grazie a tutti! Quando avrò messo le piante a dimora ve lo farò sapere, magari anche con qualche foto.


_________________
Mario
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it