Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Mar 30 Lug 2019, 6:52 Oggetto: Rhipsalis, ma quale?
PNino Mar 30 Lug 2019, 6:52
Giorno gente, quasi un annetto fa mi hanno dato una piccola talea di Rhipsalis con portamento pendente, da piccola Y che era, ora in poche settimane sta esplodendo; credevo fosse una R. ewaldiana ma guardando meglio credo di essermi sbagliato, e penso sia una Rhipsalis cereoides, una sulcata o una triangularis ( ordinati per probabilità ). Secondo voi? I segmenti sono a 3 lati.
Grazie mille dell'aiuto.
Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Mer 31 Lug 2019, 9:01 Oggetto:
PNino Mer 31 Lug 2019, 9:01
grazie della risposta, la paradoxa l'avevo esclusa per via del portamento a mo di catena ( le costolature sono rotate tra un segmendto e l'altro)che invece non ha questa, anche se piccolina e fose non si vedono, ma la pianta madre non l'aveva ( almeno non mi pare proprio). In caso ricontrollo il prima possibile.
Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Gio 01 Ago 2019, 11:03 Oggetto:
PNino Gio 01 Ago 2019, 11:03
sono riuscito a passare a dare un'occhiata alla pianta madre,sfortunatamente non e' una paradoxa, anche nell'adulta la direzione delle costolature rimane coerente, e non c'e' l'alternanza di 90° tra precedente e successiva
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file