| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| gionny33 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/06/07 13:55
 Messaggi: 174
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 22 Lug 2019, 19:49   Oggetto: Consiglio acqua
				   
				  	gionny33 Lun 22 Lug 2019, 19:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao quando non si ha acqua piovana si puo dare acqua di rubinetto decantata 24 ore agli adenium e pachipodium?grazie |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Lug 2019, 8:40   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Mar 23 Lug 2019, 8:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| Vorresti avere un acqua più tenera? Oppure vorresti un ph più basso (acido)?
Decantare l'acqua di rubinetto consente solo al cloro di evaporare, poiché è un elemento molto volatile, per il resto il ph rimane più o meno neutro e la durezza inalterata.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gionny33 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/06/07 13:55
 Messaggi: 174
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Lug 2019, 10:27   Oggetto: 
				   
				  	gionny33 Mar 23 Lug 2019, 10:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao , volevo sapere se puo andare bene . Oppure aggiungere anche aceto bianco |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Lug 2019, 11:02   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Mar 23 Lug 2019, 11:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi verrebbe da dire che l'acqua di rubinetto non va bene e che è molto meglio l'acqua piovana.
L'uso dell'aceto è abbastanza diffuso.
 Molti però bagnano tranquillamente con l'acqua di rubinetto, perché non hanno modo di fare diversamente ...
 Perdona la "non" risposta, non so aiutarti meglio
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gionny33 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/06/07 13:55
 Messaggi: 174
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Lug 2019, 15:41   Oggetto: 
				   
				  	gionny33 Mar 23 Lug 2019, 15:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Penso che in mancanza di acqua piovana per ora usero' quella di rubinetto decantata e con aceto. Grazie ancora |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Lug 2019, 15:51   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mar 23 Lug 2019, 15:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sempre usato quella del rubinetto e non mi sembra che le mie piante ne soffrino _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrealuce Partecipante
 
  
  
 Registrato: 05/07/19 21:33
 Età: 56
 Messaggi: 404
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 25 Lug 2019, 22:25   Oggetto: 
				   
				  	Andrealuce Gio 25 Lug 2019, 22:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Interessante questo post, anche io uso acqua del rubinetto di Roma, con molto calcio e anche cloro, di solito la metto nello spruzzino e la lascio li una giornata. L'ideale sarebbe avere un piccolo impianto di osmosi inversa, che ne pensate ? _________________
 "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
 Henry Brigth
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |