La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Neoporteria o eriosyce?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 769
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 14:17   Oggetto: Neoporteria o eriosyce?
34vy8 Sab 27 Lug 2019, 14:17
Rispondi citando

Cari tutti, appena presa, svasata e pulita (anche se in fiore), ma non so come cartellinarla. Ho un paio di idee ma non sono sicuro. Ho controllato la galleria, ma non tutte hanno i fiori e credo che sia il modo migliore per identificare in cactus.
Una volta che si bene l'identificazione è più facile darle il posto giusto dove stare. grazie milleeee

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2240
Residenza: Berlin

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 14:37   Oggetto:
Andreroe Sab 27 Lug 2019, 14:37
Rispondi citando

Neoporteria paucicostata? Pensieroso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 769
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 15:11   Oggetto:
34vy8 Sab 27 Lug 2019, 15:11
Rispondi citando

Grazie Andrea, ne ho già una di paucicostata, ma sembra diversa, spine molto più lunghe e fiori bianchi. Magari la stessa con diversa coltivazione? Oppure un ibrido, o magari un altra specie? Ma credo anch'io che sia una neoporteria anche se speravo in un eriosyce. Quest'ultima ha spine più grosse e fitte, quindi non credo che sia lei.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 21:12   Oggetto:
cactus Sab 27 Lug 2019, 21:12
Rispondi citando

Neochilenia crispa, fiorisce proprio ora.

Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 769
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 21:15   Oggetto:
34vy8 Sab 27 Lug 2019, 21:15
Rispondi citando

Grazie, ottimo, mi mancava. Era diversa dalle altre che ho ecco perché ha attirato la mia attenzione. Ora a radici in su, asciuga e domani o al massimo lunedì in vaso cn terriccio mio ( minerale al 60-70%).
Grazie Cactus, da solo non ci sarei arrivato, ma sto imparando


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20794
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 21:18   Oggetto:
Gianna Sab 27 Lug 2019, 21:18
Rispondi citando

Quella che io chiamo Eryosice crispa? Se sì non mi sembra uguale


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 21:31   Oggetto:
cactus Sab 27 Lug 2019, 21:31
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Quella che io chiamo Eriosyce crispa? Se sì non mi sembra uguale


Eriosyce crispa è la stessa pianta.
Non saprei faccela vedere, magari ho preso un granchio, o magari la tua non è cartellinata benissimo?
Le spine della pianta sono molto variabili, ma il periodo di fioritura, il fiore e la pianta nel complesso mi danno quella impressione.

Ovviamente resta una mia impressione, da prendere con le pinze.

Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 769
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 21:54   Oggetto:
34vy8 Sab 27 Lug 2019, 21:54
Rispondi citando

ho visto online, la mia non ha radici a tubero e non ha i fiori rosati. ora ho dei dubbi su quello che mi ha detto cactus. aspetto la foto di Gianna.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 769
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 22:07   Oggetto:
34vy8 Sab 27 Lug 2019, 22:07
Rispondi citando

eccomi di nuovo. in base ai vostri consigli credo di averla trovata. Eriosyce crispa var. huascensis. ho visto nel sito llifle, sembra proprio lei. solo che magari è crescita in un vivaio con luce ma non sole diretto e magari con un bel pò di spinte chimiche per farla crescere veloce. ora ci penso io a farla tornare WILD. fatemi comuque sapere.
Al massimo se non sono sicuro, ma ci sono sono vicino alla specie so più o meno come tenerla e di cosa ha bisogno. Cheers everyone


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 22:14   Oggetto:
cactus Sab 27 Lug 2019, 22:14
Rispondi citando

La mia è una crispa di sicuro e non ha la radice a tubero, col tempo sarà a tubero, del resto anche la tua mi pare abbia un buon accenno di radicione. Il fiore non ti quadra?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 769
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 22:21   Oggetto:
34vy8 Sab 27 Lug 2019, 22:21
Rispondi citando

Ciao, mi sembra molto molto simile alla mia. La tua ha anche una sottospecie (var. xx?). A me basta sapere che è una crispa. Io la cartellino così, poi si vedrà, magari un giorno se qualcuno mi viene a trovare mi da altri consigli.
Allora vaso un po' alto e tanto minerale nella composta, giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 22:25   Oggetto:
cactus Sab 27 Lug 2019, 22:25
Rispondi citando

Anche io credo sia uguale alla tua, a parte il fatto che la mia è molto magrolina con spine esili Triste

La chioma crispa della crispa, si nota all'apice della tua pianta, magari è una varietà o sottospecie della crispa, ma ha molti caratteri in comune.

Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 769
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 22:28   Oggetto:
34vy8 Sab 27 Lug 2019, 22:28
Rispondi citando

Grazie, felicissimo di averla scovata. Questa è la.prima che ho in collezione. Spero di tenerla bene. Quest'anno la riparo dal sole cocente, ma io prossimo l'abituo per bene.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 22:31   Oggetto:
gioetgi2 Sab 27 Lug 2019, 22:31
Rispondi citando

a me pare una Eriosyce taltalensis ssp.paucicostata. Anche detta E. paucicostata Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 769
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Lug 2019, 22:36   Oggetto:
34vy8 Sab 27 Lug 2019, 22:36
Rispondi citando

Ciao, ne ho già una di paucicostata, e i fiori li fa ad inizio primavera e sono bianchissimi. Messe vicino sembrano simili ma non troppo uguali. Per ora mi fido di Cactus e del mio occhio.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it