Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 19 Lug 2019, 15:21 Oggetto: Concimare quando e quanto ?
Andrealuce Ven 19 Lug 2019, 15:21
|
|
|
Ciao a tutti so che nella stagione vegetativa è bene concimare le piante, io ho preso un concime per piante grasse. Oggi ho innaffiato la mia Aloe con questo concime diluito nell'acqua. Volevo sapere ogni quanto bisogna concimare, e se ci sono piante con le quali non bisogna usare il concime. Grazie e scusate per le domande forse sciocche, ma sono un neofita. Andrea
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 19 Lug 2019, 15:36 Oggetto:
Gianna Ven 19 Lug 2019, 15:36
|
|
|
Non è assolutamente una domanda sciocca Andrea, ma hai usato la funzione Cerca?
Guarda che nella sezione Coltivazione ci sono tantissimi post, anche in evidenza, in cui puoi trovare una risposta a queste domande. Questo non perché ci scoccia rispondere, ma sarebbe sempre meglio, prima, leggere un po' e poi casomai chiedere se c'è qualcosa di non chiaro
Abbiamo parlato spesso di concimazione, quando, quanto e con cosa ... Ci sono un sacco di cose interessanti, visto che sei sempre collegato e che quindi il tempo ce l'hai, io approfitterei di questa opportunità.
Ad esempio dal post di pessimo in evidenza si legge (e questo è solo uno dei tanti che esce):
"... per quanto riguarda la concimazione: appena rinvasata una pianta non ha bisogno di concime, infatti trova nella nuova composta tutto quello di cui necessita. Ci si penserà casomai l'anno successivo, avendo premura di trovare un concime specifico per piante grasse a basso contenuto di azoto. Le piante troppo fertilizzate tendono a gonfiarsi, ad assumere una forma snaturata e diventano meno resistenti alle malattie. "
 
La funzione Cerca: scrivi quello che cerchi e puoi anche scegliere la sezione Invio e ti escono tutti i post dove si parla dell'argomento. Spero di esserti stata di aiuto

_________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Ven 19 Lug 2019, 15:40, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 19 Lug 2019, 15:37 Oggetto:
Andrealuce Ven 19 Lug 2019, 15:37
|
|
|
Ciao grazie per i post molto interessanti, ma non rispondono alle mie domande, su ogni quanto va concimato e su quale piante ne possono fare a meno.
_________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
Henry Brigth |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 19 Lug 2019, 15:59 Oggetto:
reginaldo Ven 19 Lug 2019, 15:59
|
|
|
Oltre a quello che gli amici hanno scritto, ogni volta che acquisto una pianta cercherei di capire il genere e la specie, farei una indagine cosa necessita la pianta, se la miscela contenuta nel vaso è quella giusta e poi per ultimo la concimazione.
Personalmente concimo solo in caso di estema necessità e se da tempo non ho controllato lo stato di salute della pianta (constenza dei tessuti, dele spine o della foglie, delle radici e il terriccio)
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 19 Lug 2019, 17:31 Oggetto:
cactus Ven 19 Lug 2019, 17:31
|
|
|
Io dire che se non hai un buon terriccio nel vaso, devi concimare tutte le volte che innaffi, soltanto quando le piante vegetano.
Con un concime bilanciato.
|
|
Top |
|
 |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 19 Lug 2019, 18:40 Oggetto:
Andrealuce Ven 19 Lug 2019, 18:40
|
|
|
Gianna ha scritto: | Chissà perché voi neofiti siete sempre molto interessati soprattutto alla concimazione | Assolutamente no Gianna, non mi interessa pompare le piante, infatti userò una dose molto inferiore a quella consigliata dal prodotto, vorrei solo dare un po di nutrimento alle piante in fase vegetativa, per esempio la mia Agave filifera sono anni che non gli cambio la terra, e non la concimo e quindi vorrei ovviare. Le piccoline che ho comprato ora ovviamente non le concimo. Grazie a tutti per gli interventi molto interessanti.
|
|
Top |
|
 |
andesca88 Collaboratore

Registrato: 04/01/17 11:45 Età: 36 Messaggi: 57 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 19 Lug 2019, 23:22 Oggetto:
andesca88 Ven 19 Lug 2019, 23:22
|
|
|
Anche io all'inizio ero ossessionato da questo magico concime. Poi mi sono accorto sulla pelle stessa dei miei cactus dei danni che fa se usato male. Due volte all'anno, dopo le prime bagnature primaverili e verso le ultime bagnature pre inverno. Tutto il resto lo lascio fare ad una buon terriccio ed ad una corretta coltivazione. Discorso un po' a parte per gli ariocarpus in marna, li qualcosina viene aggiunta un po' più spesso ma sempre in sottodosaggio...diciamo un assaggio per mantenere più vivo il substrato essendo molto povero.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 20 Lug 2019, 0:03 Oggetto:
cactus Sab 20 Lug 2019, 0:03
|
|
|
Ovviamente sono d'accordo con Andrea, anche se non vale per tutte le piante, i periodi di vegetazione sono la primavera e l'autunno per le nostre piante.
Per il resto, a mio modo di vedere, puoi anche fare a meno di innaffiare.
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Sab 20 Lug 2019, 16:41 Oggetto:
cmr Sab 20 Lug 2019, 16:41
|
|
|
Le aloe le concimo in primavera e in autunno. In realtà, con loro, il problema è un altro, non è tanto quello di scelta del concime. Tutti dimenticano, e non mi stanchero mai di ripeterlo, che le aloe non sono cactus: per crescere e fiorire hanno bisogno di vasi ampi ove far scorazzare le radici e terriccio piu organico che minerale. Tenerle in vasi piccoli si ottiene solamente l'effetto di bonsaizzarle e non vederle mai in fiore: hai voglia a mettere concime! A volte mi sono ritrovato ad innaffiarle a dicembre piuttosto che a febbraio perche avevano palesi sintomi da carenza idrica. Di quale aloe stai parlando? Se posti una immagine la possiamo identificare! Dimenticavo: puoi mettere anche il titolo del concime che hai usato? Grazie!
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 20 Lug 2019, 21:38 Oggetto:
Andrealuce Sab 20 Lug 2019, 21:38
|
|
|
Ciao Carlo il concime è quello per piante grasse della Compo, l'Aloe è questa.
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 21 Lug 2019, 8:20 Oggetto:
pessimo Dom 21 Lug 2019, 8:20
|
|
|
Il titolo che chiede Carlo è in pratica il contenuto del concime, ad esempio 5-10-15 azoto, fosforo e potassio, NPK
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 21 Lug 2019, 16:40 Oggetto:
cactus Dom 21 Lug 2019, 16:40
|
|
|
Andrea, non preoccuparti è normale... si parla di titoli, uno al massimo immagina un titolo postale... ma il concime.....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|