Ciao a tutti eccomi con una delle solite mie domande , in questi giorni mi è capitato di leggere di questo meraviglioso humus e delle sue mille qualità, pare essere un concime naturale dai grandi benefici per la pianta. Ho un solo dubbio, se sia o meno adatto alle nostre ciccine, anche perché ho letto che tende a trattenere l'acqua, e qui mi è sorto il dubbio sul fatto che sia adatto a loro. Grazie a chi mi risponderà
Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
Inviato: Mar 23 Lug 2019, 7:27 Oggetto:
cmr Mar 23 Lug 2019, 7:27
Se ne è parlato molte volte. E' un ottimo concime per l'orto, il prato, molte altre piante e forse, molto forse perche non ho esperienze dirette o indirette da raccontare anche se so di pellettato usato con le aloe, per qualche succulenta con foglie. I cactus in quanto tali (le pallette con le spine!) non amano i concimi organici anzi, meno azoto e materiale organico in genere si fornisce loro, meglio stanno!
E, poi, pensa solamente a che potenziale di carica batterica può avere, non solo quella di lombrico, la "pupù" in genere: metteresti una bomba atomica sotto il tuo divano?
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Mar 23 Lug 2019, 13:14 Oggetto:
PNino Mar 23 Lug 2019, 13:14
Forse per i cactus essendo pieni d'acqua non e' il massimo, ma per le altre piante io lo aggiungo apposta per la carica batterica, per ridistribuire meglio i nutrienti ed aiutare le radici con il loro assorbimento .
ps: riguardo il concime, comunque e' davvero blando qualcosa del tipo 2-1-2 o giu' di li, non credo sia poi questa bomba azotata
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Mar 23 Lug 2019, 15:17 Oggetto:
Gianni Mar 23 Lug 2019, 15:17
2-1-2 e' il rapporto tra N-P-K; i numeri bassi non significano che il concime e' blando: avrebbero potuto scrivere 200-100-200 e sarebbe stata la stessa cosa. 2-1-2 significa che ha molto azoto.
Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Mar 23 Lug 2019, 15:48 Oggetto:
PNino Mar 23 Lug 2019, 15:48
Gianni scusa, ma 2-1-2 vuol dire che su 100g di fertilizante il 2% e' azoto, 1% e' fosforo e il 2% e' potassio. se fosse stato 20-10-20 le percentuali sarebbero state 20% 10% 20% . Questo vuol dire che se ho 2 fertilizzanti uno di 2-1-2 e l'altro di 20-10-20 una manciata del secondo contiene 10 volte piu' azoto di una manciata del primo.
Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Mar 23 Lug 2019, 16:06 Oggetto:
PNino Mar 23 Lug 2019, 16:06
appunto e' la percentuale, se leggi dietro tra la composizione c'e' letteralmente scritto " azoto 2% di cui ..." la stessa cosa per le altre componenti.
Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
Inviato: Mar 23 Lug 2019, 17:33 Oggetto:
cmr Mar 23 Lug 2019, 17:33
Mi sono espresso in maniera poco corretta. L’humus di lombrico, cosi come il letame in genere, si definisce ammendante e non concime. L’ammendante è un prodotto che aggiunto ad un terreno ne migliora le caratteristiche chimiche, fisiche e nutrizionali; va da se che un concime migliora solamente l’aspetto nutrizionale di un terreno.
Detto questo, se guardiamo la tabella della composizione chimica di un buon prodotto ( https://www.laterradigaia.com/humus/#_compchimica ) notiamo che a fronte di un basso potere nutritivo, in pratica c’è solo azoto al 2%, c’è un 63 % di materia organica (che è quella che fa il lavoro di miglioramento). Spiegatemi voi in un terriccio minerale come quello consigliato per i cactus a base di lapillo, pomice, calcinacci polverizzati, marna, akadama, ecc., quale puo essere l’utilità di aggiungerne, anche minime dosi, alla composta se non ne devo migliorare le caratteristiche chimiche, fisiche o quelle nutrizionali.
Certo, sarebbe interessante fare delle prove, che so, prendere una certa quantita di piante e coltivarcene dentro la metà e l’altra meta col metodo classico e vedere il risultato…chi si impegna a farlo?
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Mar 23 Lug 2019, 17:57 Oggetto:
PNino Mar 23 Lug 2019, 17:57
cmr, per quanto mi riguarda non stavo dicendo di usarlo con i cactus sono d'accordo con tutto il discorso, anche perche' essendo spugnoso aumenta un po' anche la capacita' di trattenere l'acqua del terriccio; sottolineavo solo il fatto che non era un concime ricco di azoto, e che la carica batterica aggiuntiva sulle altre piante la gradivo
ps ci sono un paio di youtuber che lo utilizzano come top dressing su cactus e succulente al posto del concime, ma non ho idea dei risultati a lungo termine,
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file