La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cleistocactus winteri - coltivazione -

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mer 17 Lug 2019, 17:06   Oggetto: Cleistocactus winteri - coltivazione -
Aguirre Mer 17 Lug 2019, 17:06
Rispondi citando

Ho passata gli ultimi tre giorni a cercare informazioni su questa pianta - sito incluso - MA ho trovato notizie molto contrastanti: ho trovato di tutto ed il suo esatto contrario …
a partire dal nome, i cui ultimi tre sono questi:
cleistocactus winteri
cleistocactus aureispina
hildewintera aureispina
Per non parlare della sua coltivazione: chi dice di trattarla come una normale cacatacea con un composto 80% minerale, chi dice 50% minerale e 50% organico e chi infine indica un composto umifero con corteccia per orchidee ..
Stessa cosa per l'irrigazione: chi lo bagna abbondantemente durante la stagione estiva e chi invece la tratta come le altre cactacee con acqua ogni due settimane…
Anche per la posizione i pareri sono opposti: da pianta a tutto sole a pianta amante di grande luminosità ma mai a luce diretta del sole.
Tutti poi indicano di tenerla sospesa per ottenere il classico effetto cascante con i numerosi polloni che la pianta genera alla base…
A me hanno regalato questa talea lo scorso autunno, in primavera l'ho rinvasata in un contenitore sospeso più capiente con un composto standard 1/3 1/3 1/3 ma la pianta invece di andare verso il basso ha continuato a crescere verso l'alto (siamo ora sui 33 cm circa) senza emettere nessun nuovo pollone. Per ora l'ho irrigata come tutte le mie altre cactacee, ogni quindici giorni circa …
Dove sbaglio e cosa devo fare per farla crescere al meglio?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 17 Lug 2019, 17:20   Oggetto:
Gianna Mer 17 Lug 2019, 17:20
Rispondi citando

Credo che sia una pianta di facile coltivazione, io la corteccia per orchidee la eviterei Very Happy
http://www.cactusedintorni.com/Cactacee-A-C/cleistocactus.html


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mer 17 Lug 2019, 17:32   Oggetto:
Aguirre Mer 17 Lug 2019, 17:32
Rispondi citando

Sì, sì ho letto anche quella scheda … purtroppo non ce ne sono due che dicano la stessa cosa …
Mi sembra di capire che comunque vada, sia una pianta con buona capacità di adattarsi al terreno e che alla fine cresca comunque. Certo pure io eviterei la corteccia, non mi sembra per nulla una pianta epifita ...
Però mi piacerebbe sapere dopo quanto tempo assume l'aspetto cascante, se la cosa dipenda dalla lunghezza effettiva dei fusti o dalla loro età. Stessa cosa per i polloni emessi alla base: dopo quanto tempo possono iniziare a comparire?
Inoltre conoscere la giusta posizione e la reale necessità di acqua non guasterebbe: magari crescerebbe prima e con un aspetto migliore … per quanto mi sembri già una pianta a crescita rapida.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it