| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Andrealuce Partecipante
  
  
  Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 0:02   Oggetto: La piantina più rara/costosa
				   
				  
				  	Andrealuce Lun 08 Lug 2019, 0:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti io sono un neofita di questo settore, volevo sapere per curiosità qual è la pianta più rara o più costosa, se ne possono nominare anche più di una. Grazie a chiunque risponderà     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 3:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianni Lun 08 Lug 2019, 3:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Euphorbia abdelkuri, esemplare abbastanza grande e ramificato, pagato sui $100; mi hanno offerto $400 ma non vorrei mai venderla. 
 
Euphorbia fusiformis v. khandallensis, piccolo esemplare ma con foglie dai colori fantastici, pagata sui $60. 
 
 
In generale la maggior parte delle mie piante costa sui $15-30. Purtroppo mi piacciono piante poco comuni, e ne pago le consequenze.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andrealuce Partecipante
  
  
  Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 8:32   Oggetto: 
				   
				  
				  	Andrealuce Lun 08 Lug 2019, 8:32
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Gianni grazie per aver risposto buona giornata 🙂  _________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
 
Henry Brigth | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Drusola Prof
  
 
  Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 8:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	Drusola Lun 08 Lug 2019, 8:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse 20-25 euro per qualche astro ibrido, anche se ora non mi piacciono più molto     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 8:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Lun 08 Lug 2019, 8:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non è chiara la domanda: vuoi sapere qual è stata la nostra spesa più alta per una pianta o un generale quali sono i generi più cari?
 
Comunque puoi guardare qui nel caso della prima ipotesi, molti avevano partecipato al sondaggio
 
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33466&highlight=  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giangravio Partecipante
  
 
  Registrato: 18/07/18 16:11 Messaggi: 369 Residenza: Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 9:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giangravio Lun 08 Lug 2019, 9:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di solito il prezzo dipende anche dal fatto che la pianta è di difficile coltivazione o lenta crescita e piante come gli Aztekium o gli Ariocarpus sono molto costose. Altre molto costose possono essere le Lophophore o l'Obregonia.
 
Con pianta rara puoi intendere piante, appunto, costose: perché se ne trovano poche, oppure piante normali ma introvabili nei negozi  _________________ In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 10:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Lun 08 Lug 2019, 10:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le Lopho direi proprio che costano poco se le trovi ...
 
Il prezzo dipende anche dalla moda del momento    _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andrealuce Partecipante
  
  
  Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 11:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	Andrealuce Lun 08 Lug 2019, 11:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gianna ha scritto: | 	 		  Non è chiara la domanda: vuoi sapere qual è stata la nostra spesa più alta per una pianta o un generale quali sono i generi più cari?
 
Comunque puoi guardare qui nel caso della prima ipotesi, molti avevano partecipato al sondaggio
 
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33466&highlight= | 	  Ciao Gianna non intendevo la spesa massima fatta da voi, ma in assoluto quale fossero le piante più rare/costose. Ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 12:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Lun 08 Lug 2019, 12:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avevo infatti capito bene, però notando le risposte che hai avuto ci ho tenuto a chiarire  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 14:38   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Lun 08 Lug 2019, 14:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tempo fa vidi su ebay una cinerea a 20.000 dollari, spese spedizione 500.  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andrealuce Partecipante
  
  
  Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 15:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	Andrealuce Lun 08 Lug 2019, 15:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oh mamma addirittura arrivano a queste cifre :O  _________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
 
Henry Brigth | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 10 Lug 2019, 15:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mer 10 Lug 2019, 15:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma chiaramente sono assolutamente fuori mercato.  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Histrix Amatore
  
 
  Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 12 Lug 2019, 10:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	Histrix Ven 12 Lug 2019, 10:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho visto un lithops a 1200 euro, che per una pianta che si può liquefare in 12 ore tra le altre cose mi sembra tanto. Poi certo cactus minuscoli molto rari o cactus diffusi molto grandi possono costare migliaia di euro. Ma secondo me più che la rarità gioca l'ossessione degli acquirenti.  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		danib81 Partecipante
  
  
  Registrato: 30/03/13 08:04 Età: 43 Messaggi: 140 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 13 Lug 2019, 20:16   Oggetto: 
				   
				  
				  	danib81 Sab 13 Lug 2019, 20:16
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Copiapoa solaris 
 
Blossfeldia 
 
Navajoa peeblesiana 
 
Aztekium valdezii 
 
Mammillaria Bertholdii 
 
Le piante più costose se su radice propria 
 
Le ultime due non sono commerciabili poiché scoperte di recente 
 
Sono illegali  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andrealuce Partecipante
  
  
  Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 13 Lug 2019, 21:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	Andrealuce Sab 13 Lug 2019, 21:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao dani grazie, me le andrò a studiare per bene    _________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
 
Henry Brigth | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |