| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| andrecactus 
 
 
 Registrato: 07/07/19 15:01
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Lug 2019, 15:09   Oggetto: Aiuto euphorbia trigona ingiallita
				   
				  	andrecactus Dom 07 Lug 2019, 15:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo per un aiuto alla mia euphorbia trigona (o almeno credo) che negli ultimi giorni sta avendo qualche problema.
 Ho la pianta da 8/10 mesi e negli ultimi giorni ho notato che sta ingiallendo e si sta raggrinzendo, vedi foto.
 
 La tengo in casa in posizione luminosa senza luce diretta del sole.
 
 L’ho presa questo inverno e per paura di farla marcire non l’ho praticamente mai annaffiata, ho provato a svasarla per vedere lo stato delle radici che sembrano comunque dure e compatte.
 
 Per info in casa avevo anche una crassula ovata molto grande attaccata ferocemente da cocciniglia, l’euphorbia non sembrava però avere problemi.
 
 Vedi foto!
 
 Se riuscite ad aiutarmi ve ne sarei grato!
 
 Andrea
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andrecactus 
 
 
 Registrato: 07/07/19 15:01
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Lug 2019, 15:10   Oggetto: 
				   
				  	andrecactus Dom 07 Lug 2019, 15:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Foto radici
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andrecactus 
 
 
 Registrato: 07/07/19 15:01
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Lug 2019, 15:10   Oggetto: 
				   
				  	andrecactus Dom 07 Lug 2019, 15:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Foto fusto
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andrecactus 
 
 
 Registrato: 07/07/19 15:01
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Lug 2019, 15:17   Oggetto: 
				   
				  	andrecactus Dom 07 Lug 2019, 15:17
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie, ho letto... dovevo spostarla prima sul terrazzo... posso recuperarla o è troppo tardi? Che dite?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Lug 2019, 17:29   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Dom 07 Lug 2019, 17:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| Avendo piu' di 3 lati non e' una trigona. E' una E. ammak o abyssinica/erythraeae.
Quella con la macchia biancastra la vedo messa male. Lasciale un po' di gg all'ombra, poi rinvasale in terreno adatto (leggi sul forum). Poi esponile gradualmente al sole, iniziando con un paio d'ore di sole la mattina.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Lug 2019, 14:47   Oggetto: 
				   
				  	reginaldo Lun 08 Lug 2019, 14:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| e se fosse una Euph ingens (costre frastagliate). I consigli dati da Gianni sono da prenere alla lettera. Personalmente nebulizzerei leggermente, mi sembrano piante disidratate
 _________________
 reginaldo cattabriga
 e-mail: reg_catta@libero.it
 e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
 sito: http://reginaldo.altervista.org
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| suiseki Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 19/12/17 21:15
 Età: 71
 Messaggi: 92
 Residenza: lonigo vicenza
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 15 Lug 2019, 21:29   Oggetto: 
				   
				  	suiseki Lun 15 Lug 2019, 21:29
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | reginaldo ha scritto: |  	  | e se fosse una Euph ingens (costre frastagliate). I consigli dati da Gianni sono da prenere alla lettera. Personalmente nebulizzerei leggermente, mi sembrano piante disidratate | 
 Concordo per vivere hanno bisogno anche loro di un po' d'acqua ogni tanto.
 _________________
 l'attesa di qualcosa di piacevole è essa stessa piacevole
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |