Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Beli Collaboratore


Registrato: 07/09/08 10:57 Età: 60 Messaggi: 64 Residenza: Uzzano - Pistoia - (44 s.l.m.)
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 12:36 Oggetto: mi presento..
Beli Dom 07 Set 2008, 12:36
|
|
|
Ciao a tutti,
sono una nuova iscritta e sono molto contenta di avervi trovato…. Spero mi scuserete per i miei errori in italiano ma sono spagnola…Ho scoperto da poco questo affascinante mondo delle piante grasse e la settimana scorsa alla mostra Toscana in fiore, a Pescia, ho acquistato tante piccole piantine. Purtroppo sono stata spinta dalle varie forme, volevo fare delle composizioni, senza pensare che poi non necessariamente potevano convivere insieme e là è nato il vero problema… Dopo ore e ore passate su internet per cercare di dare un nome a ognuna e comprendere come dovevo coltivarle ho capito che da sola non sarei riuscita...Penso che sarà più facile coltivarle ognuna in un proprio vaso ma non tutte devono avere la stessa composizione di terriccio e esposizione al sole, annaffiature… perciò vi chiedo gentilmente di dare un nome alle foto che vi allego.
Penso che la n°11, 12 e 20 siano malate.
Grazie per il vostro prezioso aiuto,
ciao.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
che sia malata?
 
che sia malata?
 
 
 
 
 
_________________ Beli |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:03 Oggetto:
beppe58 Dom 07 Set 2008, 13:03
|
|
|
Ciao Beli, Un caloroso benvenuto !!
Per le identificazioni:Ci provo con qualcuna,meglio aspettare i più competenti...
11 pleiospilos (a parte il terriccio non la vedo male..)
15 crassula falcata
13 echinopsis subdenudata
4 mammillaria gracilis
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:10 Oggetto:
Antonietta Dom 07 Set 2008, 13:10
|
|
|
Ciao, Beli, benvenuta fra noi!
Provo a identificartene qualcuna:
3- mammillaria, non so dirti la specie
4- mammillaria gracilis
6- a sinistra echinocereus rigidissimus ssp. rubispinus
7- mammillaria carmenae v. rubra
8 e 9- lithops, forse entrambi dorotheae
11- pleiospilos, forse nelii (bisogna vedere il fiore, colore gillo-arancio), non è malato
12- faucaria, forse tigrina, non è malata
13- echinopsis subdenudata
14- gymnocalycium baldianum
15- crassula falcata
16- mammillaria polithele nudum
17- è una asclepiadacea, forse huernia (ma potrebbe anche essere una stapelia), bisogna aspettare il fiore per l'identificazione, in quanto diverse piante di questa famiglia sono molto simili fra loro e si riconoscono dal fiore
_________________ Antonietta
L'ultima modifica di Antonietta il Dom 07 Set 2008, 13:20, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:19 Oggetto:
Antonietta Dom 07 Set 2008, 13:19
|
|
|
Hai ragione, Beppe! E' una cactacea! Ho guardato solo la forma delle creste e non le spine!
Vado a correggere! Grazie!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Beli Collaboratore


Registrato: 07/09/08 10:57 Età: 60 Messaggi: 64 Residenza: Uzzano - Pistoia - (44 s.l.m.)
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 14:04 Oggetto:
Beli Dom 07 Set 2008, 14:04
|
|
|
Menomale che non sono malate! grazie mille ancora..
_________________ Beli |
|
Top |
|
 |
Beli Collaboratore


Registrato: 07/09/08 10:57 Età: 60 Messaggi: 64 Residenza: Uzzano - Pistoia - (44 s.l.m.)
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 14:06 Oggetto:
Beli Dom 07 Set 2008, 14:06
|
|
|
ma allora nella 11 i puntini più scuri nel centro sono normali?
_________________ Beli |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 14:23 Oggetto:
Antonietta Dom 07 Set 2008, 14:23
|
|
|
Non è niente di preoccupante, è un qualcosa che la pianta ha risolto da sé. Quando sostituirà le due foglie esterne con due nuove la pianta tornerà perfetta.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 14:38 Oggetto:
cactus Dom 07 Set 2008, 14:38
|
|
|
Ciao Beli,
benvenuta nel forum
|
|
Top |
|
 |
vegeta Collaboratore


Registrato: 13/08/08 19:37 Messaggi: 69 Residenza: prov. Verona
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 17:07 Oggetto:
vegeta Dom 07 Set 2008, 17:07
|
|
|
Benvenuta anche da parte mia!!
|
|
Top |
|
 |
Beli Collaboratore


Registrato: 07/09/08 10:57 Età: 60 Messaggi: 64 Residenza: Uzzano - Pistoia - (44 s.l.m.)
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 19:43 Oggetto:
Beli Dom 07 Set 2008, 19:43
|
|
|
Grazie a tutti!!
_________________ Beli |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 08 Set 2008, 14:47 Oggetto:
stranepiante Lun 08 Set 2008, 14:47
|
|
|
ciao, benvenuta! la 5 sembrerebbe una Mammillaria gracilis cv. snowcap
_________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 08 Set 2008, 22:04 Oggetto:
cactus Lun 08 Set 2008, 22:04
|
|
|
La 3 una Mammillaria hahniana
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 14:40 Oggetto:
EsseEmme Mar 09 Set 2008, 14:40
|
|
|
Ciao! Benvenuta anche da parte mia! Complimenti per il tuo italiano perfetto!
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 15:10 Oggetto:
mary Mar 09 Set 2008, 15:10
|
|
|
la 1. dovrebbe essere cleistocactus
|
|
Top |
|
 |
|
|
|