Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CactusTorino93 Collaboratore

Registrato: 18/10/18 20:48 Età: 32 Messaggi: 95 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
Giangravio Partecipante

Registrato: 18/07/18 16:11 Messaggi: 369 Residenza: Treviso
|
Inviato: Sab 29 Giu 2019, 17:39 Oggetto:
Giangravio Sab 29 Giu 2019, 17:39
|
|
|
Si chiama Tillandsia, non sono piante succulente, se guardi in "Non solo Cactus" alla fine della Home del forum ci sono vari argomenti.
Non ha nemmeno bisogno di terra.
_________________ In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura. |
|
Top |
|
 |
CactusTorino93 Collaboratore

Registrato: 18/10/18 20:48 Età: 32 Messaggi: 95 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 29 Giu 2019, 18:04 Oggetto:
CactusTorino93 Sab 29 Giu 2019, 18:04
|
|
|
Ah! Infatti mi sembrava che non fosse proprio una succulenta!
|
|
Top |
|
 |
CactusTorino93 Collaboratore

Registrato: 18/10/18 20:48 Età: 32 Messaggi: 95 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 29 Giu 2019, 18:24 Oggetto:
CactusTorino93 Sab 29 Giu 2019, 18:24
|
|
|
La sottospecie però non riesco a individuarla, devo aspettare (augurandomi) che fiorisca?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 29 Giu 2019, 18:27 Oggetto:
Gianna Sab 29 Giu 2019, 18:27
|
|
|
Devi tenerla appesa, senza terra: vive con l'umidità presente nell'aria.
C'è questo recente post di Salvaroby, forse ti è scappato
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=43043
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
CactusTorino93 Collaboratore

Registrato: 18/10/18 20:48 Età: 32 Messaggi: 95 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 29 Giu 2019, 18:39 Oggetto:
CactusTorino93 Sab 29 Giu 2019, 18:39
|
|
|
lo avevo visto, ma non ero riuscito a capire... cioè mi pare che la mia sia uguale alla sua seconda pianta (di Salvaroby), ma non riesco a capire se sia aeranthos o bergeri guardando le foto di cmr. A ragionamento direi che la mia è bergeri, perché non la vedo simile all'aeranthos di Salvaroby, ma guardando sull'internet ne esco ancora più confuso di prima. Anche se clicco Tillandsia bergeri mi escono tutte le altre Tillandsie, quindi non riesco proprio a orientarmi su queste piante "ambigue"... il brutto di quando mi regalano le piante è che poi non riesco a identificarle con facilità XD
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 30 Giu 2019, 7:55 Oggetto:
Giancarlo Dom 30 Giu 2019, 7:55
|
|
|
Se appunto ti capiterá di vederla in fiore, l'identificazione allora sará semplice.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 30 Giu 2019, 13:48 Oggetto:
Gianna Dom 30 Giu 2019, 13:48
|
|
|
Devi soprattutto coltivarla come deve essere coltivata, il nome alla fine non è importante e come dice Giancarlo, con la sua fioritura sarà più semplice identificarla
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|