Da 7 anni coltivo le piante grasse e ho sempre sentito che vanno innaffiate quando il terriccio è completamente asciuto.
Vorrei però esprimere un dubbio al riguardo. Nel caso di un vaso di una certa dimensione (20 -30 cm) è più facile seguire la regola, ma trattandosi di piccoli vasetti (7 - 10 cm.) esposti al sole per 5 - 6 ore giornaliere, vedo che dopo soli 2 gg. non c'è più traccia di umidità nel terriccio e che la sua temperatura è molto alta. Ho l' impressione che le piccole piante soffrano troppo per mancanza di umidità e che la crescita sia molto limitata. E' un errore diversificare la scadenza delle innaffiatureper periodi più brevi per piccoli vasi ?
Vorrei sapere come si regolano in generale gli espeti e gli altri appassionati del settore.
Un saluto a tutti e grazie per l'evantuale interessameto.
Premetto che di solito annaffio tutto insieme, vasi grandi e piccoli, più per comodità che altro, poco tempo e tante piante a volte dettano le regole, è naturale però che i vasi piccoli abbiano bisogno di un regime di bagnature diverso, più frequente. Non solo, non si può esporli al sole come quelli grandi, la poca composta secca rapidamente e con lei gran parte delle radici ... ci vuole attenzione. Quando si dice che la composta deve essere asciutta, lo si dice perché rispettando ad esempio un regime di bagnature ogni 15 giorni, se la composta non è ancora asciutta, si salta al turno successivo, per la famosa regola meglio poca che tanta ...
Saltare un turno, infine, non farà mai danni come invece raddoppiare la dose.
L'ultima modifica di pessimo il Sab 22 Giu 2019, 8:56, modificato 1 volta
Io coltivo piante grasse da solo un anno ma secondo me dovresti annaffiare solo le piante che soffrono. Se vedi che chiedono acqua e la terra è asciutta gliela dai. Ma comunque aspetto almeno una settimana tra un'innaffiatura e l'altra se il vaso è piccolo.
Se vedi che stanno bene segui la regola.
_________________ In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura.
Credo che il vaso piccolo, se piccolo, vada cambiato.
Piuttosto se la pianta è giovane o adulta la cosa cambia, in quanto quella giovane, ha bisogno di più acqua.
Posso dire che più le piante sono minute in termini di statura, meno hanno bisogno di acqua, anche stando in vasi piccoli.
Ad esempio un Aztekium in un vaso da 5 va innaffiato 2-3 volte l'anno.
Stessa cosa dicesi per una Blossfeldia in un vaso da 3.
Ogni quanto innaffiare quindi non dipende dalla misura del vaso, ma sempre dal fabbisogno di acqua della pianta.
Mi sembra che il tema fosse riguardo alle bagnature in rapporto alla esposizione del vaso al sole, e in questa ottica ritengo che un Aztekium in vaso 5 sotto il sole per qualche giorno possa fare una brutta fine.
D’accordo invece sul concetto di pianta giovane con maggiore fabbisogno idrico.
Io forse ignoravo il fattore sole, ma non credo possa cambiare il concetto.
Se una pianta muore al sole, ha bisogno di essere spostata all'ombra, non credo abbia bisogno di essere innaffiata. Un aztekium messo al sole e bagnato di continuo resiste molto meno che se lasciato asciutto.
... Un Aztekium messo al sole e bagnato di continuo resiste molto meno che se lasciato asciutto ...
Ripeto il mio pensiero, magari ho scritto in fretta e non si capisce bene:
I vasi piccoli, intendo quelli di cm 5, se messi in pieno sole, per pieno sole si intende all'aperto, non in serra, sotto il sole, dalla mattina alla sera, possono fare una brutta fine ... forse così è più chiaro.
Questa "possibile" brutta fine non è risolvibile bagnando spesso, non lo penso, non l'ho scritto, non lo consiglierei neppure ... ma è risolvibile curando un'esposizione dei vasi maggiormente protetta dai raggi solari diretti, soprattutto nelle ore centrali, quelle con i raggi a perpendicolo ...
La disidratazione sarebbe inevitabilmente eccessiva, riguarderebbe sia la pianta che le radici di questa ...
Pardon. Al solito capisco fischi per fiaschi.
Pensavo si parlasse di irrigazioni, e che si volesse dire che i vasi più piccoli necessitano di più innaffiature.
Invece si intendeva al sole, ma senza bagnare, argomento su cui mi trovi completamente in accordo: le piante al sole cocente bruciano, rendendo inutili poi le irrigazioni, che tu non hai detto, ma lo aggiungo io.
E' possibile allora che stessimo dicendo la stessa cosa allora.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file