Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 19:58 Oggetto:
stranepiante Mer 10 Set 2008, 19:58
|
|
|
ciao, la 2 è mammillaria duweii
la 3 un euphorbia mammillaris variegata (attento a quelle macchie marroni, tocca vedi se è mollo, ne ho persa una così...)
la 4 direi mammillaria gracilis, ma quelle spine lunghe centrali mi spiazzano un pò...
_________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:03 Oggetto:
Antonietta Mer 10 Set 2008, 20:03
|
|
|
1- agave americana
2- mammillaria, sì, ma non riesco a capire quale, si vede male
3- euphorbia mammillaris variegata
4- mammillaria gracilis
6- mirtillocactus geometrizans
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:15 Oggetto:
cactus Mer 10 Set 2008, 20:15
|
|
|
5. Hildewintera aureispina cristata
6. Mi sembra un Cereus hildemannianus o peruvianus.
7. Stenocactus pruinosus
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:15 Oggetto:
Degiomoni Mer 10 Set 2008, 20:15
|
|
|
stranepiante ha scritto: | la 3 un euphorbia mammillaris variegata (attento a quelle macchie marroni, tocca vedi se è mollo, ne ho persa una così...) |
No. anch'io avevo paura all'inizio ma pare stia legnificando.
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:16 Oggetto:
Degiomoni Mer 10 Set 2008, 20:16
|
|
|
Credo che questa sia migliore come foto:
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:16 Oggetto:
cactus Mer 10 Set 2008, 20:16
|
|
|
Mammillaria duwei
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:19 Oggetto:
Degiomoni Mer 10 Set 2008, 20:19
|
|
|
Grazie mille siete velocissimi!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:49 Oggetto:
Degiomoni Mer 10 Set 2008, 20:49
|
|
|
cactus ha scritto: | 6. Mi sembra un Cereus hildemannianus o peruvianus. |
Ho fatto una ricerca sia sul sito che su internet ed in genere il cereus peruvianus viene identificato in una colonnare; mi sai dire perchè?
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:53 Oggetto:
Antonietta Mer 10 Set 2008, 20:53
|
|
|
Credo che cactus abbia ragione. La tua pianta è una forma monstruosa.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:53 Oggetto:
stranepiante Mer 10 Set 2008, 20:53
|
|
|
il tuo è un colonnare solo che è mostruosooo...
_________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A>
L'ultima modifica di stranepiante il Mer 10 Set 2008, 20:55, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 20:53 Oggetto:
cactus Mer 10 Set 2008, 20:53
|
|
|
Anche la tua è una colonnare, per la precisione dovrebbe essere Cereus hildemannianus fa. mostruosa
Il peruvianus cresce alto diversi metri.
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 21:09 Oggetto:
Degiomoni Mer 10 Set 2008, 21:09
|
|
|
ok spiegazione esaustiva
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 21:12 Oggetto:
Degiomoni Mer 10 Set 2008, 21:12
|
|
|
Un'altra domanda il fa sta per......
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 21:24 Oggetto:
Antonietta Mer 10 Set 2008, 21:24
|
|
|
fa. = forma
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|