La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Per favore, dategli un nome

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tacco48



Registrato: 11/04/19 13:34
Età: 77
Messaggi: 24
Residenza: Mondavio PU

Inviato: Gio 20 Giu 2019, 12:04   Oggetto: Per favore, dategli un nome
Tacco48 Gio 20 Giu 2019, 12:04
Rispondi citando

Alcune sembravano secche ma hanno cacciato

  A
    B
    C
    D
    E
    F
    G
    H
    I
    L
    M
    N
    O
    P
    Q

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 20 Giu 2019, 12:10   Oggetto:
Gianna Gio 20 Giu 2019, 12:10
Rispondi citando

Oh, siamo quasi arrivati in fondo all'alfabeto Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 20 Giu 2019, 12:19   Oggetto:
Gianna Gio 20 Giu 2019, 12:19
Rispondi citando

A Matucana madisoniorum
B Gymnocalycium baldianum
D E F G tutti Gymnocalycium (E friedrichii, G ragonesei)
H è un Trichocereus
I una Mammillaria
L Echinopsis
M credo un altro Gymno
N Gymnoclycium quehlianum
O Gymnocalycium monvillei


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2244
Residenza: Berlin

Inviato: Gio 20 Giu 2019, 13:59   Oggetto:
Andreroe Gio 20 Giu 2019, 13:59
Rispondi citando

Può essere che il Gymno M sia stato attaccato da ragnetto rosso? Pensieroso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 20 Giu 2019, 14:05   Oggetto:
Gianna Gio 20 Giu 2019, 14:05
Rispondi citando

Forse ha preso solo troppo sole, i Gymnocalycium andrebbero riparati dai raggi troppo forti


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tacco48



Registrato: 11/04/19 13:34
Età: 77
Messaggi: 24
Residenza: Mondavio PU

Inviato: Gio 20 Giu 2019, 14:44   Oggetto:
Tacco48 Gio 20 Giu 2019, 14:44
Rispondi citando

Lo acquistata pochi giorni fa, era in un capannone, disidratata. La terrò sotto osservazione, intanto provvederò con un insetticida.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 20 Giu 2019, 21:17   Oggetto:
gioetgi2 Gio 20 Giu 2019, 21:17
Rispondi citando

I M. bocasana
P Thelocactus setispinus
H Trichocereus schickendantzii
Q Wigginsia


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 20 Giu 2019, 21:26   Oggetto:
cactus Gio 20 Giu 2019, 21:26
Rispondi citando

Q Melocactus
P Thelocactus setispinus
O come Oroya

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 20 Giu 2019, 22:16   Oggetto:
gioetgi2 Gio 20 Giu 2019, 22:16
Rispondi citando

O) quoto la Giannina! G. monvillei anche se molto vissuto! Apice vegetativo cecato!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 772
Residenza: Padova

Inviato: Ven 21 Giu 2019, 16:49   Oggetto:
34vy8 Ven 21 Giu 2019, 16:49
Rispondi citando

ciao, per me il Q è un melocactus matanzanus, ne uno molto simile cartellinato così, seminato da un mio amico e regalato.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it