Inviato: Sab 15 Giu 2019, 15:33 Oggetto: Dolci Turbinicarpus
daniel96me Sab 15 Giu 2019, 15:33
Dopo averlo spostato in una posizione più luminosa ho notato che un tubercolo si era ingiallito, non mi sono preoccupato pensando fosse una piccola scottatura, ma quando il tubercolo è diventato quasi nero ho dovuto approfondire ed ecco cosa ho trovato
Pensate che ce la farà?
Qualcuno ha avuto problemi simili? Devo temere anche per le altre piante?
sono solo i turbinicarpus ad essere così irresistibili per i Vermi/bruchi?
Consigli su come prevenire questi problemi? Quali altre piante devo proteggere da queste bestie?
 
un bel brucone verde! per riuscire a toglierlo ho inciso sul lato il turbinicarpus, spero che riesca a riprendersi visto che per fortuna il bruco non si è spinto fino al centro.  
Turbinicarpus Questo nero é un altro piccolino che mi ha lasciato: non si è ripreso dopo il riposo invernale, ho controllato le radici ed era così... pieno di piccoli vermi bianchi
Registrato: 03/10/18 09:52 Messaggi: 285 Residenza: Roma
Inviato: Sab 15 Giu 2019, 16:51 Oggetto:
pseudanthium Sab 15 Giu 2019, 16:51
Molto preoccupante, io trovo di tanto in tanto Geometridi che mangiucchiano superficialmente i cactus, ma una larva che si spinge dentro mi sembra molto peggio.
Sei riuscito a capire da che parte stava la testa? Lo chiedo perché facendo una ricerca ho trovato che un certo tipo di larva entra dalle radici e poi dopo aver mangiato abbastanza fuoriesce dal corpo del cactus (sempre se ho capito bene).
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file