La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Questa è cocciniglia?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dave.com
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/18 11:15
Età: 55
Messaggi: 203
Residenza: Gatteo FC

Inviato: Gio 13 Giu 2019, 18:48   Oggetto: Questa è cocciniglia?
dave.com Gio 13 Giu 2019, 18:48
Rispondi citando

Non mi era mai capitato, mi potete confermare se sto provando l'ebbrezza di avere a che fare con la mia prima cocciniglia cotonosa? 🙀🙀🙀

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 13 Giu 2019, 19:32   Oggetto:
Gianni Gio 13 Giu 2019, 19:32
Rispondi citando

si. Quando e' cosi' poca puoi rimuoverla manualmente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 13 Giu 2019, 19:40   Oggetto:
Gianna Gio 13 Giu 2019, 19:40
Rispondi citando

Sì, proprio lei. Succede facilmente con queste piante, controlla bene anche sotto Brindisi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dave.com
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/18 11:15
Età: 55
Messaggi: 203
Residenza: Gatteo FC

Inviato: Gio 13 Giu 2019, 20:33   Oggetto:
dave.com Gio 13 Giu 2019, 20:33
Rispondi citando

Fantastico, domani opero.


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 25 Giu 2019, 10:32   Oggetto:
eleonorarossi Mar 25 Giu 2019, 10:32
Rispondi citando

..acqua e alcool

Top
Profilo Invia messaggio privato
dave.com
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/18 11:15
Età: 55
Messaggi: 203
Residenza: Gatteo FC

Inviato: Mar 25 Giu 2019, 16:56   Oggetto:
dave.com Mar 25 Giu 2019, 16:56
Rispondi citando

Ho pulito tutto quello che vedevo con cotton fioc e alcol, ma senza acqua, e mi sono sentito molto in colpa; dove la pianta era stata ferita passando il cotton fioc cambiava per qualche secondo colore e per me era segno che le causavo sofferenza. Poi ho spruzzato tutte le piante con del movento che ho grattato a un vicino. Mai più entrambe le cose. Per la prossima volta mi sono attrezzato con olio bianco e Confidor, visto che mi sembra di aver capito che con un’Orbea nel mazzo ci sarà sicuramente una prossima volta!


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 25 Giu 2019, 17:24   Oggetto:
pessimo Mar 25 Giu 2019, 17:24
Rispondi citando

Io l’olio bianco lo eviterei, il Confidor è più che sufficiente, ricorda che è un sistemico ed è opportuno usarlo con la pianta in vegetazione, cioè preventivamente, altrimenti meglio un insetticida a pronto effetto, da usare cioè in presenza di parassiti.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 25 Giu 2019, 20:25   Oggetto:
Gianna Mar 25 Giu 2019, 20:25
Rispondi citando

Perché ferita? Ci sei andato pesante?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dave.com
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/18 11:15
Età: 55
Messaggi: 203
Residenza: Gatteo FC

Inviato: Mar 25 Giu 2019, 21:45   Oggetto:
dave.com Mar 25 Giu 2019, 21:45
Rispondi citando

No, sono stato delicatissimo, ma non avevo capito che era cocciniglia e i ciuffetti sugli apici stavano lì da un paio di settimane almeno. E proprio in quei punti passando il cotton fioc la pianta assumeva per una manciata di secondi un colore nerastro, e io ho pensato che lì fosse stata pasteggiata e che l’alcol le causasse sofferenza.
Come mai sconsigliate l’olio bianco? Ero così orgoglioso del mio acquisto green! Dopo la strage di insetti causata dal movento, poi!


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 26 Giu 2019, 7:38   Oggetto:
pessimo Mer 26 Giu 2019, 7:38
Rispondi citando

Perché il Confidor è sufficiente e molti appassionati, tra cui il sottoscritto, ritengono che l'olio vegetale (bianco), molto usato in giardinaggio e agricoltura, non sia invece indicato per le piante grasse. Ciò non significa che non devi usarlo, ovviamente, il mio è solo un suggerimento, basato su precedenti esperienze negative che mi hanno indotto a questa riflessione. Se proprio vuoi usarlo, fallo assolutamente nelle ore più fresche, quindi all'alba, e per un paio di giorni non esporre le piante al sole, inoltre stai bene dentro le dosi e non eccedere.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dave.com
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/18 11:15
Età: 55
Messaggi: 203
Residenza: Gatteo FC

Inviato: Mer 26 Giu 2019, 9:30   Oggetto:
dave.com Mer 26 Giu 2019, 9:30
Rispondi citando

Ok, grazie del consiglio!


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it