Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giangravio Partecipante

Registrato: 18/07/18 16:11 Messaggi: 369 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mer 12 Giu 2019, 19:27 Oggetto: Lithops "sciolti"
Giangravio Mer 12 Giu 2019, 19:27
|
|
|
Buongiorno a tutti,
Oggi e qualche giorno fa mi sono morti dei lithops. Erano praticamente sciolti, ossia a partire dalla base erano spezzati e completamente morti eccetto la parte superiore. Ora li ho buttati, e vi risparmio una foto dei cadaveri.
Sono in 100% Ghiaia grandezza 1-2 mm.
Dire che sono morti perché non passava l'aria? Avevano appena finito la muta e non ho osato dare acqua. _________________ In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4603 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 12 Giu 2019, 21:45 Oggetto:
Giancarlo Mer 12 Giu 2019, 21:45
|
|
|
È la fine che fanno ogni tanto i miei, ma non ne conosco la causa  _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Giangravio Partecipante

Registrato: 18/07/18 16:11 Messaggi: 369 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 0:52 Oggetto:
Giangravio Gio 13 Giu 2019, 0:52
|
|
|
Me ne farò una ragione. _________________ In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 1:34 Oggetto:
Gianni Gio 13 Giu 2019, 1:34
|
|
|
cosa intendi con 100% ghiaia? Sassolini di fiume?
Se non c'e' molta ventilazione si possono lessare. In ambiente ventilato resistono bene alle alte temperature. |
|
Top |
|
 |
Giangravio Partecipante

Registrato: 18/07/18 16:11 Messaggi: 369 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 1:55 Oggetto:
Giangravio Gio 13 Giu 2019, 1:55
|
|
|
Sì, i sassolini da acquari. Vuol dire che aggiungerò del lapillo ai prossimi, o userò della ghiaia più grossolana. _________________ In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 7:16 Oggetto:
pessimo Gio 13 Giu 2019, 7:16
|
|
|
Coltivare Lithops in ghiaino per acquari 100% lo definirei "estremo" e come dice Gianni rischi di lessare tutto. Sono piccole "pietre", concedimi l'espressione, e col sole diventano roventi. Ho usato anche io il ghianino https://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=37 ma in modesta quantità e solo come pacciamatura, e le mie piante stanno in serra, che non è proprio sole diretto, in quanto filtrato dal policarbonato.
Nella coltivazione delle Lithops occorre una presenza di parte sottile, fondamentale, i loro luoghi di origine lo testimoniano.
Forse lo hai già letto, a me è stato di aiuto https://sites.google.com/site/lithopsplants/
 |
|
Top |
|
 |
Giangravio Partecipante

Registrato: 18/07/18 16:11 Messaggi: 369 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mar 18 Giu 2019, 22:55 Oggetto:
Giangravio Mar 18 Giu 2019, 22:55
|
|
|
Credo sia dato anche dal fatto che i lithops acquistati fossero "Gonfiati", infatti erano enormi rispetto le usuali misure. Poi con il caldo arrivato di colpo gli è stato dato il colpo di grazia. _________________ In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura. |
|
Top |
|
 |
|
|
|