La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Come innaffiare l’ariocarpus?!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jeanrollin80
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/02/19 15:48
Messaggi: 74
Residenza: Genova

Inviato: Dom 09 Giu 2019, 23:08   Oggetto: Come innaffiare l’ariocarpus?!
jeanrollin80 Dom 09 Giu 2019, 23:08
Rispondi citando

Buona sera,volevo chiedervi un chiarimento. L’ariocarpus(quale che sia,fissuratus,retusus) va bagnato dall’alto o dal basso?ero convinto che un po’ di doccetta gli facesse bene poi uno del settore mi ha detto che vanno bagnati esclusivamente dal basso...insomma quale è il sistema migliore se c’è ...perché dovrebbe far male alla pianta l’innaffiatura dall’alto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 09 Giu 2019, 23:30   Oggetto:
Gianni Dom 09 Giu 2019, 23:30
Rispondi citando

Eh ognuno ha il suo sistema. Dall'alto e' piu' semplice, e quando piove in natura l'acqua la prendono dall'alto. Dal basso evita il dilavamento della componente sottile della composta ed evita che ristagni l'acqua tra i tubercoli.
Io non sono un esperto di Ario, ma secondo me puoi fare in entrambi i modi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 10 Giu 2019, 8:17   Oggetto:
thea Lun 10 Giu 2019, 8:17
Rispondi citando

Il giusto metodo per innaffiare i cactus è per immersione, 10/15
minuti a bagno poi togliere dall'acqua e lasciar scolare. In realtà
questo metodo lo può applicare chi ha 30/40 piante, chi ne ha un
maggior numero passerebbe la sua vita ad innaffiare.
Personalmente prendo canna e doccia e bagno tutto senza tanti
complimenti . Nessun problema.
Ciao


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 10 Giu 2019, 8:40   Oggetto:
Luca Lun 10 Giu 2019, 8:40
Rispondi citando

Sempre bagnati dall' alto senza riscontrare alcun problema.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 10 Giu 2019, 8:46   Oggetto:
thea Lun 10 Giu 2019, 8:46
Rispondi citando

Se hai letto bene la mia risposta è quello che faccio anch'io,
però insisto nel dire che le sacre regole dicono "immersione"
Ciao


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 10 Giu 2019, 9:16   Oggetto:
Luca Lun 10 Giu 2019, 9:16
Rispondi citando

thea ha scritto:
Se hai letto bene la mia risposta è quello che faccio anch'io,
però insisto nel dire che le sacre regole dicono "immersione"
Ciao
Non ho risposto a te ma all' autore del post. Ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 10 Giu 2019, 9:29   Oggetto:
pessimo Lun 10 Giu 2019, 9:29
Rispondi citando

Bagno quasi sempre dall'alto, tranne rare eccezioni (trattamenti).
Bagnando per immersione, oltre al succittato problema numerico, si riscontra uno sviluppo radicale soprattutto nella parte bassa del vaso, e gran parte della composta sovrastante rimane per così dire "inutilizzata" ... possiamo però evidenziare un notevole risparmio d'acqua, che nel caso dei trattamenti (con fertilizzanti, insetticidi, fungicidi, ... ) si traduce anche in un risparmio di prodotti: minor inquinamento e minor spesa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 10 Giu 2019, 16:38   Oggetto:
cactus Lun 10 Giu 2019, 16:38
Rispondi citando

Dipende se hai acqua buona, se stai dando prodotti chimici....
A Roma con l'acqua dura non potrei mai fare doccette, e con molta pazienza faccio il giro vaso per vaso con un piccolo innaffiatoio, dall'alto.

Dall'alto o dal basso non ci sono grandi differenze, l'acqua viene diffusa per osmosi però gli ario, a differenza delle altre piante hanno radici profonde, quindi se dovessi dare un consiglio dire dal basso.
Poi figuriamoci, gli Ariocarpus producono lentamente quel feltro bianco, che se bagnato si rovinerebbe senz'altro.

Da sotto è più comodo e più "pulito".

Top
Profilo Invia messaggio privato
jeanrollin80
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/02/19 15:48
Messaggi: 74
Residenza: Genova

Inviato: Mar 11 Giu 2019, 22:39   Oggetto:
jeanrollin80 Mar 11 Giu 2019, 22:39
Rispondi citando

Grazie a tutti per gli esaurienti contributi! A presto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it