La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Primo rinvaso

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dave.com
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/18 11:15
Età: 55
Messaggi: 203
Residenza: Gatteo FC

Inviato: Mar 11 Giu 2019, 10:12   Oggetto: Primo rinvaso
dave.com Mar 11 Giu 2019, 10:12
Rispondi citando

In primavera ho provveduto a fare il primo vero travaso alle mie piantine. Dico vero perché prima quando cambiavo vasetto il terriccio lo aggiungevo solo e non lo facevo nemmeno troppo spesso perché "le piante grasse si svasano solo quando non ci stanno più nel vaso". Per questa prima volta ho adottato la composta più semplice in assoluto da preparare, terriccio setacciato, lapillo e pomice in parti uguali per cactus ed Euphorbiae, una parte di terriccio in più per succulente e cactus senza spine. Mi sembra però che la composta rimanga bagnata molto a lungo, e la pomice sta prendendo qua e là un colore verdastro. Ieri ho visto che la crassula Barklyi presa a fine aprile a Cattolica è marcita. Sto dando l'acqua una volta a settimana. Il lavoro lo avrò fatto giusto? Nel dubbio tra i vari tipi di terriccio ho optato per un misto di torbe dell'Europa del Nord, andava bene?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 11 Giu 2019, 10:17   Oggetto:
Gianna Mar 11 Giu 2019, 10:17
Rispondi citando

Troppa acqua Confuso ... sono cactus ... Lascia asciugare bene la composta.
Composta classica: 1/3 terriccio universale e 2/3 di inerti ...
Cosa intendi per cactus senza spine? Sempre cactus sono e vanno trattati allo stesso modo per quanto riguarda la composta e le innaffiature Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dave.com
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/18 11:15
Età: 55
Messaggi: 203
Residenza: Gatteo FC

Inviato: Mar 11 Giu 2019, 10:47   Oggetto:
dave.com Mar 11 Giu 2019, 10:47
Rispondi citando

Intendevo piante tipo Rhipsalis e Hatiora.
Troppa acqua? 🙀🙀🙀 Devo osservarle meglio, fino all’anno scorso davo l’acqua tutti i giorni, non ho ancora la misura.


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 11 Giu 2019, 12:41   Oggetto:
Gianna Mar 11 Giu 2019, 12:41
Rispondi citando

No, dai, non tutti i giorni Very Happy


 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dave.com
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/18 11:15
Età: 55
Messaggi: 203
Residenza: Gatteo FC

Inviato: Mar 11 Giu 2019, 20:41   Oggetto:
dave.com Mar 11 Giu 2019, 20:41
Rispondi citando

Giuro, ed era come neanche darla, era come bagnare un blocco di cemento!


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4176
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 12 Giu 2019, 7:30   Oggetto:
Rod Mer 12 Giu 2019, 7:30
Rispondi citando

inizia magari a far passare un paio di settimane tra le annaffiature e in base a come reagiscono le piante e il terriccio poi ti regoli.
Io ad esempio bagno ogni 3 settimane (vasi dal 7 in su) e ogni tanto passo con delle nebulizzate (più per il ragnetto che per inumidire le piante), ma ognuno deve fare i conti con la propria zona, il mio regime di annaffiature può non andar bene per altri


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
dave.com
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/18 11:15
Età: 55
Messaggi: 203
Residenza: Gatteo FC

Inviato: Gio 13 Giu 2019, 8:01   Oggetto:
dave.com Gio 13 Giu 2019, 8:01
Rispondi citando

Ogni tre settimane? Non so se ce la posso fare! 😹😹😹
Scherzi a parte, devo ancora familiarizzare con il nuovo assetto delle piantine, tra l’altro ho letto in giro che la Barklyi avrebbe preferito iniziare a fare la nanna anziché essere innaffiata, e che al massimo avrebbe gradito ricevere una puffatina nelle settimane più calde, giusto per non disidratarsi troppo. Ovviamente l’ho letto a decesso avvenuto. Ora ci sono altre due piantine che guardo con sospetto per questa cosa del riposo estivo, ma aprirò un altro post apposito per chiedere consiglio.


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it