La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria tormentone (per me)

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 09 Giu 2019, 14:49   Oggetto: Mammillaria tormentone (per me)
gioetgi2 Dom 09 Giu 2019, 14:49
Rispondi citando

id prego

 


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 09 Giu 2019, 16:32   Oggetto:
Gianna Dom 09 Giu 2019, 16:32
Rispondi citando

https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33316
Questa?
Ma è la stessa di questo tuo post o un'altra? Confrontala
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=433025


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 09 Giu 2019, 20:50   Oggetto:
gioetgi2 Dom 09 Giu 2019, 20:50
Rispondi citando

E' un'altra, ma anch'essa gia' postata. Quest'anno è fiorita molto meglio ed ho inteso riproporla. Pianta di Maurillio sul vaso c'era 1440 con vernice bianca e Mauri nel mio post dell'epoca mi diceva che poteva essere una M. brauneana, ma le foto postate, forse non erano chiare. Confrontandola in seguito con la pianta del mio post che hai appena ricordato, la vedevo molto somigliante a quest'ultima, per cui il dubbio feroce! Speravo in una bene dizione del Maurillio. Very Happy Very Happy Very Happy lo scrso hanno le ho impollinate entrambe prodotto frutti che ha seminato Eduardo e stiamo aspettando i risultati. Edus è un pò lentino ad allevare ciccette!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 10 Giu 2019, 18:49   Oggetto:
maurillio Lun 10 Giu 2019, 18:49
Rispondi citando

Probabile che la pianta sia questa qua, in una foto di gioventù?????

  Mammillaria affinis brauneana CSD 140

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 11 Giu 2019, 9:26   Oggetto:
gioetgi2 Mar 11 Giu 2019, 9:26
Rispondi citando

Identiche spine, anche se molti tubercoli nella prima sono privi di radiali sottili che conferiscono l'effetto stellato.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it