Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2242 Residenza: Berlin
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 15:51 Oggetto:
Gianna Gio 13 Giu 2019, 15:51
|
|
|
Escobaria canadese? Non lo sapevo ... certamente ti sopporterà il freddo, perchè là nelle province centrali l'inverno è veramente duro
Chissà dove cresce, in mezzo ai campi di grano transgenico?
Trovo strano che una pianta sia endemica lì e anche dei deserti del sud degli Usa e del Messico: hai qualche notizia?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2242 Residenza: Berlin
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 15:59 Oggetto:
Andreroe Gio 13 Giu 2019, 15:59
|
|
|
In realtà credo che la Escobaria vivipara tipo sia proprio quella Canadese. Poi ci sono le tante varietà che si trovano in tutto il Sud Ovest degli USA fino al New Messico, California, Arizona...
Il genere Escobaria mi piace molto. Sarei più che contento se intervenisse un esperto a spiegarcelo meglio
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 16:35 Oggetto:
34vy8 Gio 13 Giu 2019, 16:35
|
|
|
ciao, ma che terriccio usi? cosa sono quei sassolini? sono solo in superficie? davvero belle piante... ottime scelte.
Ho riconosciuto delle etichette, ne anch'io alcune dello stesso venditore.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 17:39 Oggetto:
pessimo Gio 13 Giu 2019, 17:39
|
|
|
Molte Escobaria, tra cui appunto le vivipara, resistono tranquillamente fuori anche in inverno, con minime ampiamente sotto lo zero e con pioggia o neve, senza problemi ... occorre qualche accortezza nella composta, ma a giudicare dalle immagini l’amico Andreroe ha già pensato ad un substrato consono
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2242 Residenza: Berlin
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 18:04 Oggetto:
Andreroe Gio 13 Giu 2019, 18:04
|
|
|
pessimo ha scritto: | ...l’amico Andreroe ha già pensato ad un substrato consono  |
...cerco sempre di informarmi sulla geologia in habitat e poi sperimento con quello che riesco a trovare.
@Ivan: spesso la pacciamatura in superficie è molto simile alla composta sottostante.
Nelle foto vedi:
- basalto quello grigio scuro;
- farina fossile quella rosa chiaro quasi arancione;
- lapillo nella Maihuenia;
- pomice pura per i Pterocactus che devono radicare.
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 20:05 Oggetto:
Gianni Gio 13 Giu 2019, 20:05
|
|
|
Molto belle le Eriosyce.
Sembra proprio che l'Escobaria vivipara cresca in Canada, non lo sapevo. Questa piu' un'Opuntia sono le due Cactacee che si trovano nel centro-ovest canadese. Ma che ci fanno cosi' a Nord?!?
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2242 Residenza: Berlin
|
Inviato: Gio 13 Giu 2019, 20:18 Oggetto:
Andreroe Gio 13 Giu 2019, 20:18
|
|
|
Mi sto interessando molto ai generi che resistono bene al freddo e agli inverni rigidi perché a Berlino l'estate è piuttosto corta, per dirlo con un eufemismo, e se posso preferisco lasciare le piante fuori anziché chiuse a svernare in uno stanzino, che tra l'altro il prossimo inverno inizierà ad essere anche troppo piccolo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2242 Residenza: Berlin
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2242 Residenza: Berlin
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2242 Residenza: Berlin
|
|
Top |
|
 |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 56 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 06 Lug 2019, 23:42 Oggetto:
Andrealuce Sab 06 Lug 2019, 23:42
|
|
|
Spettacolo complimenti 😍
_________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
Henry Brigth |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2242 Residenza: Berlin
|
Inviato: Dom 07 Lug 2019, 11:31 Oggetto:
Andreroe Dom 07 Lug 2019, 11:31
|
|
|
Grazie!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
|
|
|