Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
icio Partecipante

Registrato: 23/05/19 18:00 Età: 69 Messaggi: 123 Residenza: prov. di Cremona
|
Inviato: Ven 24 Mag 2019, 12:32 Oggetto: Grazie per l'aiuto
icio Ven 24 Mag 2019, 12:32
|
|
|
Mi identificate questa pianta? Grazie
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20910 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 24 Mag 2019, 18:49 Oggetto:
Gianna Ven 24 Mag 2019, 18:49
|
|
|
Forse è una Kalanchoe, dovrebbe essere una cultivar
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
icio Partecipante

Registrato: 23/05/19 18:00 Età: 69 Messaggi: 123 Residenza: prov. di Cremona
|
Inviato: Ven 24 Mag 2019, 20:20 Oggetto:
icio Ven 24 Mag 2019, 20:20
|
|
|
il fiore è appassito altrimenti lo postavo, grazie
|
|
Top |
|
 |
icio Partecipante

Registrato: 23/05/19 18:00 Età: 69 Messaggi: 123 Residenza: prov. di Cremona
|
Inviato: Ven 24 Mag 2019, 20:24 Oggetto:
icio Ven 24 Mag 2019, 20:24
|
|
|
una crassula tormentosa?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20910 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
icio Partecipante

Registrato: 23/05/19 18:00 Età: 69 Messaggi: 123 Residenza: prov. di Cremona
|
Inviato: Ven 24 Mag 2019, 21:56 Oggetto:
icio Ven 24 Mag 2019, 21:56
|
|
|
aspettiamo
|
|
Top |
|
 |
icio Partecipante

Registrato: 23/05/19 18:00 Età: 69 Messaggi: 123 Residenza: prov. di Cremona
|
Inviato: Dom 26 Mag 2019, 19:22 Oggetto:
icio Dom 26 Mag 2019, 19:22
|
|
|
Nessuno ha qualche idea?
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 27 Mag 2019, 15:48 Oggetto:
PNino Lun 27 Mag 2019, 15:48
|
|
|
pure secondo me e' una K. luciae/thyrsiflora ma piu' che crestata mi sembrano i polloni che nascono dopo la fioritura ( mi pare sia monocarpica infatti).
_________________ Nino |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 27 Mag 2019, 16:48 Oggetto:
Giorgio Lun 27 Mag 2019, 16:48
|
|
|
Per distinguere tra K. luciae e K. thyrsiflora bisognerebbe vedere i fiori.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
icio Partecipante

Registrato: 23/05/19 18:00 Età: 69 Messaggi: 123 Residenza: prov. di Cremona
|
Inviato: Lun 27 Mag 2019, 19:21 Oggetto:
icio Lun 27 Mag 2019, 19:21
|
|
|
Sfioriti
 
|
|
Top |
|
 |
icio Partecipante

Registrato: 23/05/19 18:00 Età: 69 Messaggi: 123 Residenza: prov. di Cremona
|
Inviato: Lun 27 Mag 2019, 19:22 Oggetto:
icio Lun 27 Mag 2019, 19:22
|
|
|
Crassula tormentosa no?
|
|
Top |
|
 |
pseudanthium Partecipante


Registrato: 03/10/18 09:52 Messaggi: 285 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 28 Mag 2019, 11:20 Oggetto:
pseudanthium Mar 28 Mag 2019, 11:20
|
|
|
In caso Crassula tomentosa var. interupta (= var. glabrifolia) ...
nell'ultima foto si capiscono un po' meglio le dimensioni, forse con questo elemento ci possono essere diverse considerazioni.
_________________ Giovanni |
|
Top |
|
 |
icio Partecipante

Registrato: 23/05/19 18:00 Età: 69 Messaggi: 123 Residenza: prov. di Cremona
|
Inviato: Mar 28 Mag 2019, 11:59 Oggetto:
icio Mar 28 Mag 2019, 11:59
|
|
|
grazie
|
|
Top |
|
 |
|
|
|