La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euforbia obesa
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mer 10 Set 2008, 14:57   Oggetto: Euforbia obesa
aury Mer 10 Set 2008, 14:57
Rispondi citando

Nella mia collezione una obesa ha sviluppato sia fiori maschi che fiori femmine e ha portato a maturazione anche diversi semi.
E' mai capitato a qualcuno o è un fatto particolare?
Allego foto

  Euphorbia obesa
Pianta sia maschio che femmina
Euphorbia obesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 10 Set 2008, 15:19   Oggetto:
odino_84 Mer 10 Set 2008, 15:19
Rispondi citando

direi che sia una particolarità!!! è l'eccezione e non la regola direi! Sorriso bell'esemplare!!
forse beppe ne saprà qualcosa in più!

ciao ciao

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 10 Set 2008, 19:28   Oggetto:
cactus Mer 10 Set 2008, 19:28
Rispondi citando

Era già capitato di vedere una pianta bisessuale in passato mi sembra... fa pensare che sia raro ma non impossibile.

Bella pianta Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 10 Set 2008, 21:44   Oggetto:
succulento Mer 10 Set 2008, 21:44
Rispondi citando

Ciao aury, benvenuto nel forum Brindisi

e complimenti per la particolarità della tua obesa Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 11 Set 2008, 1:35   Oggetto:
beppe58 Gio 11 Set 2008, 1:35
Rispondi citando

Già.. un fatto raro ma non impossibile.Abbine cura... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 11 Set 2008, 9:52   Oggetto:
fabius Gio 11 Set 2008, 9:52
Rispondi citando

Di sicuro è interessante! Complimenti!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Gio 11 Set 2008, 13:11   Oggetto:
EasySqueezy Gio 11 Set 2008, 13:11
Rispondi citando

Tutte le fortune eh?, A me mai! Ahahahh complimenti, eccezionale!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Gio 11 Set 2008, 14:36   Oggetto:
EsseEmme Gio 11 Set 2008, 14:36
Rispondi citando

Interessante l'obesa bisex! Esatto


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 12 Set 2008, 8:18   Oggetto:
Degiomoni Ven 12 Set 2008, 8:18
Rispondi citando

non ho parole Sbav


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 12 Set 2008, 14:25   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 12 Set 2008, 14:25
Rispondi citando

che particolarità... Confuso

posso intrufolarmi e chiedere anch'io una cosa?Figuraccia

a che età iniziano a distinguersi? la mia e.obesa ha un diam di 1.50cm e ha fatto i suoi primi pistilli o almeno mi sembrano dato che devo usare una lente per vederli.... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Sab 13 Set 2008, 20:26   Oggetto:
aury Sab 13 Set 2008, 20:26
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
che particolarità... Confuso

posso intrufolarmi e chiedere anch'io una cosa?Figuraccia

a che età iniziano a distinguersi? la mia e.obesa ha un diam di 1.50cm e ha fatto i suoi primi pistilli o almeno mi sembrano dato che devo usare una lente per vederli.... Dubbioso


Se ben coltivata già nel primo anno produce i primi fiori.
a due anni sicuramente.
ciao

ps allego foto di esemplare femmina

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 14 Set 2008, 9:05   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 14 Set 2008, 9:05
Rispondi citando

che splendida foto e pianta!!!Yeah!!
la stampo e gliela metto vicina, chissà che la mia impari...
grazie per le info

Elisa Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Dom 14 Set 2008, 10:15   Oggetto:
EasySqueezy Dom 14 Set 2008, 10:15
Rispondi citando

la mia femminuccia ha già fatto 2 fioriture, una in luglio e una 2 settimane fa...è troppo bella sta pianta...mi piace tantissimo

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 15 Set 2008, 6:35   Oggetto:
Degiomoni Lun 15 Set 2008, 6:35
Rispondi citando

aury ha scritto:
ps allego foto di esemplare femmina


Aury posso chiederti ( scusa la mia ignoranza) cosa sono quelle macchie sulle costolature della pianta?. Sono normalI? Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Lun 15 Set 2008, 10:54   Oggetto:
aury Lun 15 Set 2008, 10:54
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
aury ha scritto:
ps allego foto di esemplare femmina


Aury posso chiederti ( scusa la mia ignoranza) cosa sono quelle macchie sulle costolature della pianta?. Sono normalI? Dubbioso


E' solo l'età. questa piante ha almeno 15 anni !

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it