| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Mag 2019, 4:02   Oggetto: Semina Dioscorea e Uncarina
				   
				  	TuriCT Sab 11 Mag 2019, 4:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buongiorno, vorrei delle informazioni riguardo la semina di Dioscorea elephanthipes e Uncarina roesliana. C'è un periodo ideale per la semina o posso farlo anche adesso? Considerate che vivo in Sicilia e stiamo andando incontro all'estate che solitamente è molto calda....
Sul sito ho trovato varie indicazioni riguardo al substrato e la tecnica, cioè metà inerti (io userei pomice e quarzo) e metà torba (io userei terriccio commerciale per cactacee): va bene questo?
 Poi mi pare di aver capito che necessitano di stare al buio per germinare e chiusi nei sacchetti. Consigliabile una forte escursione termica  (quindi seminerei all'aperto, che al momento qui da me è da 10min a 27 Max.
 Posso procedere così?
 Grazie a chi potrà darmi consigli...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Mag 2019, 8:04   Oggetto: 
				   
				  	Luca Sab 11 Mag 2019, 8:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, se cerchi nel forum trovi le mie semine di queste due piante.
 _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Mag 2019, 8:20   Oggetto: 
				   
				  	TuriCT Sab 11 Mag 2019, 8:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Luca, si ho visto altri post (tra cui anche il tuo) ma ci sono vari periodi di semina, substrati e metodi.... cercavo di uniformare il tutto....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Mag 2019, 9:14   Oggetto: 
				   
				  	Luca Sab 11 Mag 2019, 9:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| Direi che adesso va bene, gradiscono un certo sbalzo di temperatura giorno-notte.
 _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Mag 2019, 9:19   Oggetto: 
				   
				  	TuriCT Sab 11 Mag 2019, 9:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ok, allora metterò i vasetti chiusi nei sacchetti nel balcone....
Grazie!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PNino Partecipante
 
  
  
 Registrato: 05/10/18 21:15
 Messaggi: 350
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 12 Mag 2019, 16:11   Oggetto: 
				   
				  	PNino Dom 12 Mag 2019, 16:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| io ho seminato ad ottobre, ed avevamo temperature simili a quelle di adesso.
 _________________
 Nino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 12 Mag 2019, 16:36   Oggetto: 
				   
				  	TuriCT Dom 12 Mag 2019, 16:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Nino,  mi ponevo il dubbio se le giovani piantine con il caldo estivo potessero avere problemi per cui sarebbe meglio seminare in autunno in germinatoio riscaldato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PNino Partecipante
 
  
  
 Registrato: 05/10/18 21:15
 Messaggi: 350
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 12 Mag 2019, 19:34   Oggetto: 
				   
				  	PNino Dom 12 Mag 2019, 19:34
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, non credo, anche perche' nei primi 2 anni e' improbabile che entrino in riposo vegetativo, quindi sia le mie seminate a ottobre che le tue ( che spunteranno in 2-3 settimane) prenderanno lo stesso caldo.
 _________________
 Nino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 12 Mag 2019, 21:15   Oggetto: 
				   
				  	TuriCT Dom 12 Mag 2019, 21:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ok, allora non mi resta che sperare che germinino! 
Sacchetto chiuso come le piante grasse?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PNino Partecipante
 
  
  
 Registrato: 05/10/18 21:15
 Messaggi: 350
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 13 Mag 2019, 8:29   Oggetto: 
				   
				  	PNino Lun 13 Mag 2019, 8:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| io l'ho messe in sacchetto chiuso e poi le ho fatte abituare all'aria pochi giorni dopo la crescita della prima fogliolina.
 _________________
 Nino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 13 Mag 2019, 8:56   Oggetto: 
				   
				  	TuriCT Lun 13 Mag 2019, 8:56
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie ancora!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 01 Giu 2019, 5:23   Oggetto: 
				   
				  	TuriCT Sab 01 Giu 2019, 5:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Aggiorno la situazione a 9 gg dalla semina: tutti i semi di Dioscorea sono germinati mentre solo uno di Uncarina
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Giu 2019, 6:32   Oggetto: 
				   
				  	TuriCT Gio 06 Giu 2019, 6:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| L'unica Uncarina germinata cresce bene...
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| TuriCT Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 20 Set 2019, 15:55   Oggetto: 
				   
				  	TuriCT Ven 20 Set 2019, 15:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ma d'inverno devo tenerli umidi, sia le Dioscorea che le Uncarina?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |