La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovi acquisti

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Enrico001
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/17 20:42
Età: 25
Messaggi: 295
Residenza: Padova

Inviato: Mer 24 Apr 2019, 14:19   Oggetto: Nuovi acquisti
Enrico001 Mer 24 Apr 2019, 14:19
Rispondi citando

Ciao a tutti . Sapete dirmi di che specie sono queste mammillarie?

  1
    2
    3
    4

Top
Profilo Invia messaggio privato
Enrico001
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/17 20:42
Età: 25
Messaggi: 295
Residenza: Padova

Inviato: Mer 24 Apr 2019, 14:21   Oggetto:
Enrico001 Mer 24 Apr 2019, 14:21
Rispondi citando

Su Questa pianta ho staccato i polloni perché era marcia. Sapete dirmi che specie è, e se i polloni radicheranno?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4650
Residenza: Padova

Inviato: Mer 24 Apr 2019, 17:28   Oggetto:
Giancarlo Mer 24 Apr 2019, 17:28
Rispondi citando

una parodia?
allontana subito i polloni dalla pianta madre, pussa via.
Un cutter funziona meglio delle forbici, o un coltello bene affilato. Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Enrico001
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/17 20:42
Età: 25
Messaggi: 295
Residenza: Padova

Inviato: Gio 25 Apr 2019, 21:22   Oggetto:
Enrico001 Gio 25 Apr 2019, 21:22
Rispondi citando

Grazie mille giancarlo.
Sapete dirmi come si chiamano le altre piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 26 Apr 2019, 20:13   Oggetto:
cactus Ven 26 Apr 2019, 20:13
Rispondi citando

Due e tre dovrebbero essere Mammillaria leptacantha, la uno sempre Mammillaria ma dovrebbe essere karwinskiana.

Ultima dovrebbe essere una piccolo Notocactus succineus

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5974
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 27 Apr 2019, 13:22   Oggetto:
gioetgi2 Sab 27 Apr 2019, 13:22
Rispondi citando

La 2 e la 3 le vedo come M. magnifica. Ma sono la stessa pianta? metti altra foto laterale


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Enrico001
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/17 20:42
Età: 25
Messaggi: 295
Residenza: Padova

Inviato: Sab 27 Apr 2019, 14:02   Oggetto:
Enrico001 Sab 27 Apr 2019, 14:02
Rispondi citando

Ecco le foto

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Enrico001
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/17 20:42
Età: 25
Messaggi: 295
Residenza: Padova

Inviato: Mer 01 Mag 2019, 10:23   Oggetto:
Enrico001 Mer 01 Mag 2019, 10:23
Rispondi citando

Ciao, Ho comprato ache queste tre piante, sapete il nome esatto?

  1- quale ferocactus?
    2- quale rebutia?
    3- adromiscus rupicola o adrimiscus maculatus? Sono sinomimi?
    4 - sapete identificare queste talee?

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5974
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 01 Mag 2019, 21:41   Oggetto:
gioetgi2 Mer 01 Mag 2019, 21:41
Rispondi citando

Quella a destra mi pare una M.magnifica ( foto ripetuta ) la nà1 seconda serie trattasi di Thelocactus setispinus


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it