Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Enrico001 Partecipante

Registrato: 05/05/17 20:42 Età: 25 Messaggi: 295 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Enrico001 Partecipante

Registrato: 05/05/17 20:42 Età: 25 Messaggi: 295 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 24 Apr 2019, 14:21 Oggetto:
Enrico001 Mer 24 Apr 2019, 14:21
|
|
|
Su Questa pianta ho staccato i polloni perché era marcia. Sapete dirmi che specie è, e se i polloni radicheranno?
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 24 Apr 2019, 17:28 Oggetto:
Giancarlo Mer 24 Apr 2019, 17:28
|
|
|
una parodia?
allontana subito i polloni dalla pianta madre, pussa via.
Un cutter funziona meglio delle forbici, o un coltello bene affilato.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Enrico001 Partecipante

Registrato: 05/05/17 20:42 Età: 25 Messaggi: 295 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 25 Apr 2019, 21:22 Oggetto:
Enrico001 Gio 25 Apr 2019, 21:22
|
|
|
Grazie mille giancarlo.
Sapete dirmi come si chiamano le altre piante?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 26 Apr 2019, 20:13 Oggetto:
cactus Ven 26 Apr 2019, 20:13
|
|
|
Due e tre dovrebbero essere Mammillaria leptacantha, la uno sempre Mammillaria ma dovrebbe essere karwinskiana.
Ultima dovrebbe essere una piccolo Notocactus succineus
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 27 Apr 2019, 13:22 Oggetto:
gioetgi2 Sab 27 Apr 2019, 13:22
|
|
|
La 2 e la 3 le vedo come M. magnifica. Ma sono la stessa pianta? metti altra foto laterale
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Enrico001 Partecipante

Registrato: 05/05/17 20:42 Età: 25 Messaggi: 295 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Enrico001 Partecipante

Registrato: 05/05/17 20:42 Età: 25 Messaggi: 295 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 01 Mag 2019, 21:41 Oggetto:
gioetgi2 Mer 01 Mag 2019, 21:41
|
|
|
Quella a destra mi pare una M.magnifica ( foto ripetuta ) la nà1 seconda serie trattasi di Thelocactus setispinus
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|