Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 02 Apr 2019, 18:32 Oggetto:
Gianni Mar 02 Apr 2019, 18:32
|
|
|
Aspetta la fine della muta. Come hai giustamente notato, sono un po' allungate e hanno ricevuto troppa acqua, per cui presentano ben 3 paia di foglie contemporaneamente.
Abituale al sole diretto e vedrai che alla prossima muta cresceranno belle basse al livello del suolo. Le foglie si rigenerano ogni anno, e' il bello delle Lithops: anche se ora sono un po' allungate e rovinate, l'anno prossimo saranno come nuove
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 02 Apr 2019, 19:27 Oggetto:
simo80 Mar 02 Apr 2019, 19:27
|
|
|
Grazie, ho anche letto che qualcuno per abbassarla durante la muta duvaricani, rompendo, le vecchie foglie.....
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 02 Apr 2019, 21:55 Oggetto:
Gianni Mar 02 Apr 2019, 21:55
|
|
|
no non serve, ormai sono alte. Dovresti farlo prima che le nuove foglie si allunghino.
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 02 Apr 2019, 22:29 Oggetto:
simo80 Mar 02 Apr 2019, 22:29
|
|
|
Si esatto intendevo quello, ma sinceramente ho un po' timore nel farlo
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 02 Apr 2019, 23:10 Oggetto:
Gianni Mar 02 Apr 2019, 23:10
|
|
|
forse le hai anche piantate un po' in alto. Considera che normalmente ci devono essere 2-4cm di pianta sotto il livello del substrato. Cioe' non va piantata come una pianta "normale", con le radici interrate e il resto fuori.
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mer 03 Apr 2019, 14:31 Oggetto:
simo80 Mer 03 Apr 2019, 14:31
|
|
|
È stata acquistata così. Al prossimo rinvaso provvederò a sistemarla meglio.
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 30 Apr 2019, 6:31 Oggetto:
simo80 Mar 30 Apr 2019, 6:31
|
|
|
Ad oggi è così........ Ancora non ha terminato la muta...... Devo aspettare per bagnare giusto, vedo che sta facendo delle grinze. Scusate le domande ma la vedo molto criptica come pianta
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4617 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 30 Apr 2019, 8:35 Oggetto:
Giancarlo Mar 30 Apr 2019, 8:35
|
|
|
aspetta un altro pò.
Poi io non sono tanto esperto, ne ho solo una ventina...
Se vieni a Trento te ne ragalo un pò.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
filippo911 Collaboratore

Registrato: 15/07/18 15:28 Messaggi: 55 Residenza: Parma
|
Inviato: Mar 30 Apr 2019, 10:29 Oggetto:
filippo911 Mar 30 Apr 2019, 10:29
|
|
|
Io di solito aspetto che le foglie da muta diventino perfettamente secche, da li mi lego le mani per una settimana per sicurezza, e poi timidamente annaffio
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
|
Top |
|
 |
|
|
|