Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5979 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20923 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 12 Apr 2019, 18:27 Oggetto:
Gianna Ven 12 Apr 2019, 18:27
|
|
|
Già stato alla Minerva?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 12 Apr 2019, 18:57 Oggetto:
cactus Ven 12 Apr 2019, 18:57
|
|
|
parkinsonii
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5979 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Apr 2019, 21:17 Oggetto:
gioetgi2 Ven 12 Apr 2019, 21:17
|
|
|
cactus ha scritto: | parkinsonii  |
anche per me Paolo e la pallina da pin pong, non tiporta alle M. lasiacantha?
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 12 Apr 2019, 22:38 Oggetto:
cactus Ven 12 Apr 2019, 22:38
|
|
|
Anche Mammillaria magallanii
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5979 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Apr 2019, 9:02 Oggetto:
gioetgi2 Sab 13 Apr 2019, 9:02
|
|
|
Paolo certamente una M. denudata dai uno sguardo. Anche magallani ci azzecca, anche se io non vedo tutte le differenze. Guardando bene è un pianeta mooolto promiscuo,
si danno da fare!!!!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 13 Apr 2019, 13:06 Oggetto:
Edus Sab 13 Apr 2019, 13:06
|
|
|
Gino, denudata è convincente, magallani un po' meno, le mie hanno le spine più fitte e disordinate, invece guardando le mie mi viene in mente un'altra idea: M. wohlschlageri, che appartiene sempre al mare magno delle lasiacantha.
La " postura" delle spine mi sembra davvero molto simile.
 
M. denudata
 
M. wohlschlageri
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5979 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 13 Apr 2019, 14:37 Oggetto:
Edus Sab 13 Apr 2019, 14:37
|
|
|
Gino non ti lasciare ingannare da quei buchi che vedi nelle spine, quelli sono gli spazi lasciati dalle recenti fioriture, guarda le radiali e come sono disposte, secondo me è compatibile.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9219 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 13 Apr 2019, 17:26 Oggetto:
pessimo Sab 13 Apr 2019, 17:26
|
|
|
Gino, dai ragione a Edua’ ... tanto ce l’ha sempre
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 13 Apr 2019, 17:34 Oggetto:
cactus Sab 13 Apr 2019, 17:34
|
|
|
Diciamo che giriamo sempre intorno a Mammillaria lasiacantha, varietà più o meno.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5979 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Apr 2019, 17:42 Oggetto:
gioetgi2 Mer 17 Apr 2019, 17:42
|
|
|
Porto su per il Gran Capo interessante il suo pensiero a riguardo. Anche se avrebbe chiarito nel mio post precedente che la prima di questo per lui è una M. morganiana. Benvenuta.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 19 Apr 2019, 14:05 Oggetto:
maurillio Ven 19 Apr 2019, 14:05
|
|
|
Sulla prima ribadirei Mammillaria morganiana anche se non vedo un grosso entusiasmo a proposito.....
La papallina non mi suggerisce nessun accostamento particolare..... sorry, niente oltre a M. lasiacantha
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5979 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 19 Apr 2019, 23:01 Oggetto:
gioetgi2 Ven 19 Apr 2019, 23:01
|
|
|
maurillio ha scritto: | Sulla prima ribadirei Mammillaria morganiana anche se non vedo un grosso entusiasmo a proposito.....
La papallina non mi suggerisce nessun accostamento particolare..... sorry, niente oltre a M. lasiacantha | Felicissimo per morganiana avevo già ''pittato'' un cartellino per lei. La pallina provvedo come lasiacantha mi piace tanto che ne avevo preso 2 per 6 euro in tutto e che vi presento anche se molto ingrassata rispetto alla sorella ma con due carotoni per radice.
 
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5979 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 19 Apr 2019, 23:15 Oggetto:
gioetgi2 Ven 19 Apr 2019, 23:15
|
|
|
eccole in carne belle come il sole, erano splendidamente allettate in torba col 5% di perlite
 
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|