| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| LunaQ 
 
 
 Registrato: 04/07/18 11:24
 Messaggi: 37
 Residenza: Nord Sardegna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 09 Dic 2018, 15:31   Oggetto: Prima semina e germinatoio
				   
				  	LunaQ Dom 09 Dic 2018, 15:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, nell’ultimo periodo non ho fatto altro che leggere tutti i post qua nel forum e ribadisco TUTTI i post di semi e semine e ovviamente mi avete “contagiato” e anche a me è venuta voglia di provare a far nascere le mie piantine    per prima cosa, ho dovuto costruire un germinatoio che con l’aiuto di mio padre (prendendo come riferimento quello di Andreroe, che ringrazio) è riuscito alla grande, molto semplice ma posso dire a oggi, che va abbastanza bene.
 
 
 GERMINATOIO.
 Come vedete dalle foto è veramente elementare e semplicissimo, troviamo una luce da 225 LED: 165 LED rossi + 60 LED blu presa da Amazon, una ventola a tre velocità per estrarre l’aria e ventola fissa per creare circolo d’aria e un piccolo termometro, tutta la struttura interna è rivestita di polietilene espanso (che trovo molto più semplice da lavorare rispetto al polistirolo) rivestito di carta stagnola, poi ho voluto creare questa finestrella per avere tutto a vista e diciamo che crea anche un certo ambient, no?
   
  
 
   
		
		    Per quanto riguarda la semina invece, ho deciso di usare composta prettamente minerale (lapillo e sabbia quarzifera), per alcuni vasetti, avendo fatto male il calcolo ho deciso di utilizzarla senza sterilizzarla, chiamiamolo esperimento
  
 
 A circa una settimana dalla semina questa è la situazione
 
   
		
		    La Lobivia mi ha dato una “sorpresa”(composta non sterilizzata) ciò che è nato, non è una plantula di Lobivia, ho messo il punto di domanda nella tabella perché ho avuto qualche dubbio che la Lobivia fosse diversa dalle altre, invece no a quanto pare è proprio altro. 
 
 Vi allego qualche foto scusate la qualità ma non ho aperto mai i sacchetti
 Per ora è tutto
  
    
    
    
   
 L'ultima modifica di LunaQ il Dom 09 Dic 2018, 16:05, modificato 3 volte
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 09 Dic 2018, 15:37   Oggetto: Re: prima Semina e Germinatoio
				   
				  	Andreroe Dom 09 Dic 2018, 15:37
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | LunaQ ha scritto: |  	  | prendendo come riferimento quello di Andreroe, che ringrazio | 
 Mannaggia! ora se non funziona la colpa sarà tutta mia!
   Ci deve essere un problema con le foto perché visualizzo solo le ultime! ..che pero sono anche le più importanti perché si vedono le prime testoline verdi! yahoooo
   Avanti cosi!!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LunaQ 
 
 
 Registrato: 04/07/18 11:24
 Messaggi: 37
 Residenza: Nord Sardegna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 09 Dic 2018, 15:41   Oggetto: 
				   
				  	LunaQ Dom 09 Dic 2018, 15:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| aspetta che provo a risolvere
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 09 Dic 2018, 16:12   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Dom 09 Dic 2018, 16:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| WoW! ma c'è anche l'addobbo natalizio a tema!   _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pseudanthium Partecipante
 
  
  
 Registrato: 03/10/18 09:52
 Messaggi: 285
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 09 Dic 2018, 17:25   Oggetto: 
				   
				  	pseudanthium Dom 09 Dic 2018, 17:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Molto ambient ! ... Complimenti davvero (da dividere con tuo padre)   _________________
 Giovanni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LunaQ 
 
 
 Registrato: 04/07/18 11:24
 Messaggi: 37
 Residenza: Nord Sardegna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 17 Dic 2018, 19:44   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Lun 17 Dic 2018, 19:44
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bene bene! Avanti cosi!!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pseudanthium Partecipante
 
  
  
 Registrato: 03/10/18 09:52
 Messaggi: 285
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 17 Dic 2018, 20:33   Oggetto: 
				   
				  	pseudanthium Lun 17 Dic 2018, 20:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| 138% è strabiliante   Diverse piantine sono vicine, forse dei semi accoppiati li hai contati per uno, oppure non so se esistano semi con doppio embrione (tipo gemelli) ... non l'ho mai sentito ma chissà.
 
 Rinnovo i complimenti e ... viva le semine!
 _________________
 Giovanni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pseudanthium Partecipante
 
  
  
 Registrato: 03/10/18 09:52
 Messaggi: 285
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 17 Dic 2018, 21:04   Oggetto: 
				   
				  	pseudanthium Lun 17 Dic 2018, 21:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ora che ci penso un seme con doppio embrione l'ho mangiato ieri sera, ma di castagno   _________________
 Giovanni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LunaQ 
 
 
 Registrato: 04/07/18 11:24
 Messaggi: 37
 Residenza: Nord Sardegna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 17 Dic 2018, 22:23   Oggetto: 
				   
				  	LunaQ Lun 17 Dic 2018, 22:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Trovo stranissimo anche io 138%, sicuramente avrò sbagliato contando    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Dic 2018, 20:23   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mar 18 Dic 2018, 20:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Tutto merito della lampada a forma di cactus   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| thea Partecipante
 
  
 
 Registrato: 06/03/11 16:35
 Messaggi: 412
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2018, 16:52   Oggetto: 
				   
				  	thea Ven 21 Dic 2018, 16:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| Forse non sono gemelle, ma siamesi di sicuro due Mamm.
huitzilopoctli (non bacchettatemi x come ho scritto il nome)
 non so se siamesi equivalga a gemelle, ma me ne sono nate
 due copie da una semina di anni fa che ho tenuto perchè
 strane. Adesso sono belle grossine e siamesi sono rimaste.
 _________________
 thea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LunaQ 
 
 
 Registrato: 04/07/18 11:24
 Messaggi: 37
 Residenza: Nord Sardegna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LunaQ 
 
 
 Registrato: 04/07/18 11:24
 Messaggi: 37
 Residenza: Nord Sardegna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 01 Feb 2019, 20:03   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Ven 01 Feb 2019, 20:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| sembrano tutte in buona salute. Complimenti!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |