La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus, ma quale specie?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aspidistra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/01/18 14:51
Messaggi: 200
Residenza: Ploaghe (SS)

Inviato: Gio 11 Apr 2019, 8:22   Oggetto: Echinocereus, ma quale specie?
aspidistra Gio 11 Apr 2019, 8:22
Rispondi citando

Il cartellino riportava semplicemente Echinocereus. Non conosco il genere, ho visto la galleria e ho notato che le specie sono tantissime. Qualcuno a saprebbe aiutarmi?

 


_________________
Maria
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2250
Residenza: Berlin

Inviato: Gio 11 Apr 2019, 8:59   Oggetto:
Andreroe Gio 11 Apr 2019, 8:59
Rispondi citando

A me sembra più una Mammillaria Pensieroso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
aspidistra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/01/18 14:51
Messaggi: 200
Residenza: Ploaghe (SS)

Inviato: Gio 11 Apr 2019, 10:21   Oggetto:
aspidistra Gio 11 Apr 2019, 10:21
Rispondi citando

Anche a me, se debbo dire il vero. Perché gli Echinocereus mi sembra che abbiano delle costolature, più o meno marcate, ma comunque visibili. Questa non ne ha, e ha i tubercoli, invece. Ma, aspettiamo qualche altro parere.


_________________
Maria
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 11 Apr 2019, 16:14   Oggetto:
cactus Gio 11 Apr 2019, 16:14
Rispondi citando

A me una Coryphantha...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2250
Residenza: Berlin

Inviato: Gio 11 Apr 2019, 17:23   Oggetto:
Andreroe Gio 11 Apr 2019, 17:23
Rispondi citando

Il mistero si infittisce! C'è qualcuno che ci vede qualcos'altro ancora? Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 11 Apr 2019, 19:05   Oggetto:
Edus Gio 11 Apr 2019, 19:05
Rispondi citando

Ok, allora io ci aggiungo anche Escobaria! Very Happy Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 11 Apr 2019, 20:46   Oggetto:
Gianni Gio 11 Apr 2019, 20:46
Rispondi citando

Echinocereus di sicuro no. Ma non e' una classica Mammillaria? Le Coryphantha non hanno un solco nei tubercoli? Dubbioso Dubbioso
Comunque Cactus mi ha messo il dubbio, cosi' leggendo ho visto che molte Coryphantha erano un tempo incluse nel genere Mammillaria. Ma guarda un po'. Quindi chissa'. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 11 Apr 2019, 21:30   Oggetto:
cactus Gio 11 Apr 2019, 21:30
Rispondi citando

Stiamo decidendo il sesso degli angeli... a verità è che è piccolina e ancora non è molto caratterizzata e anche che non è un Echinocereus Very Happy

Mammillaria, si forse, non ne conosco di piante cosi.
Coryphantha, ce ne sono che si avvicinano e per scoprire il solco dovremmo spulciare un pò la pianta.

Escobaria mi è piaciuta molto. Perchè le Ecsobaria rimangono dopotutto piccoline anche da adulte. E volendo verificare essendo strette parenti delle Coryphantha, anche loro hanno il solco ascellare.

La specie buttiamo giù Escobaria vivipara.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 11 Apr 2019, 21:33   Oggetto:
cactus Gio 11 Apr 2019, 21:33
Rispondi citando

Mammillarie e Coryphantha sono state per lungo tempo nello stesso genere, poichè anche le Cory hanno abbondanti mammelle

Poi si sono accorti che i fiori non erano proprio disposti nello stesso modo e il genere fu diviso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2250
Residenza: Berlin

Inviato: Ven 12 Apr 2019, 7:37   Oggetto:
Andreroe Ven 12 Apr 2019, 7:37
Rispondi citando

Se pero' fosse un Escobaria vivipara non avrebbe quella forma. Sarebbe più tondeggiante, soprattutto in giovane eta! Naa!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Ven 12 Apr 2019, 9:07   Oggetto:
cmr Ven 12 Apr 2019, 9:07
Rispondi citando

Una aloe è stato già detto?
Però non ha le foglie....forse una E. vivipara cresciuta con poca luce o molto concime. Bisogna portarla al più presto a fioritura. Esatto


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 12 Apr 2019, 11:44   Oggetto:
Edus Ven 12 Apr 2019, 11:44
Rispondi citando

Escobaria vivipara mi piace! Esatto
La forma non è identificativa del genere/specie, una crescita in assenza di luca è compatibile con questa forma.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
aspidistra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/01/18 14:51
Messaggi: 200
Residenza: Ploaghe (SS)

Inviato: Ven 12 Apr 2019, 15:56   Oggetto:
aspidistra Ven 12 Apr 2019, 15:56
Rispondi citando

Farò del mio meglio, cmr... vogliamo subito il fiore! Grazie a voi tutti, una gran bella discussione, ho imparato un sacco di cose.


_________________
Maria
Top
Profilo Invia messaggio privato
aspidistra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/01/18 14:51
Messaggi: 200
Residenza: Ploaghe (SS)

Inviato: Lun 11 Mag 2020, 20:18   Oggetto: Ha fiorito!
aspidistra Lun 11 Mag 2020, 20:18
Rispondi citando

Andreroe ha scritto:
A me sembra più una Mammillaria Pensieroso


Ritorno di questo post perché la piantina ha fiorito. È chiaramente una Mammillaria, vista la posizione dei boccioli e l'aspetto del fiore che si è aperto.
Ma quale specie potrebbe essere?

 
   


_________________
Maria
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 11 Mag 2020, 21:00   Oggetto:
cactus Lun 11 Mag 2020, 21:00
Rispondi citando

Per me una matudae

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it