La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus ed Echinocactus chiedono aiuto

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Gio 04 Apr 2019, 15:21   Oggetto: Ferocactus ed echinocactus chiedono aiuto
yasna.s Gio 04 Apr 2019, 15:21
Rispondi citando

Ragazzi potete darmi qualche consiglio?

  Sul ferocactus le chiazze sono dure e solo da un lato. L'inverno lascia sempre qualche sorpresa. Che cosa vi sembra?
L'echinocactus invece ha uno scolorimento lungo le coste, pensavo una scottatura ma mi sembra stia peggiorando. La consistenza mi sembra sempre polposa però
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 04 Apr 2019, 15:31   Oggetto:
Gianna Gio 04 Apr 2019, 15:31
Rispondi citando

Ciao Yasna, dovresti dirci casomai come sono stati coltivati fino ad ora e se la composta è idonea


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Gio 04 Apr 2019, 19:49   Oggetto:
yasna.s Gio 04 Apr 2019, 19:49
Rispondi citando

Ok Gianna, domani mando foto della composta che tendenzialmente è uguale per tutte le ciccie... non faccio grandi distinzioni. Composta per cactacee, inerti e un po di acadama o simile. Le percentuali sono un po' variabili, a seconda di quello che ho. I vasi sono in terracotta. Stanno l'inverno nella veranda di ingresso che d'inverno non scende sotto i 10 gradi. Questo inverno è stato mite e alcune giornate c'erano anche 20 gradi nell'ultimo mese e mezzo quindi le avrò bagnate circa 5 volte. Abito in Friuli. Farò foto piu dettagliate. Grazieeeeeee

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Ven 05 Apr 2019, 1:34   Oggetto:
yasna.s Ven 05 Apr 2019, 1:34
Rispondi citando

Orpo, leggendo un po' nel forum ho pensato che forse le ho... lessate? Potrebbe essere? Forse bagnando le succulente nei giorni caldi ho creato un po' di effetto sauna Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cava982
Senior
Senior


Registrato: 07/06/18 07:01
Messaggi: 806
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 05 Apr 2019, 4:55   Oggetto:
cava982 Ven 05 Apr 2019, 4:55
Rispondi citando

Ciao..lessate in questo periodo mi sembra poco plausibile, soprattutto visto che sono tenute in una veranda,a meno che non sia 1 mt per 1 mt e al sole tutto il giorno..bagnate 5 volte nell'ultimo mese e mezzo,forse hai un po' esagerato.. è ancora presto,considera che io fino a adesso le ho solo nebulizzate una volta e nemmeno tutte e vivo in Toscana dove abbiamo avuto giornate anche sui 23/24°..
Io le lascerei un po'a secco e tra qualche giorno vedi l'evoluzione delle macchie,magari tratta con un fungicida per sicurezza..

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Ven 05 Apr 2019, 8:06   Oggetto:
yasna.s Ven 05 Apr 2019, 8:06
Rispondi citando

Shocked solo nebulizzate??? A me sembra di lasciarle sempre asciutte. Tant'è che pensavo di mettere un substrato meno povero....
Comunque seguirò il consiglio Sorriso

  Strato superiore di inerti per provare a proteggere il colletto da marciumi
    Questo il terriccio dell'echinocactus... che direi merita un rinvaso
    E questo il ferocactus che però vedo che è quasi senza radici

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 05 Apr 2019, 8:56   Oggetto:
Luca Ven 05 Apr 2019, 8:56
Rispondi citando

Bagnare 5 volte in un mese è lo stesso che faccio io, ma quasi in un anno intero. La composta è abbastanza organica e bagnando tanto farai marcire le piante o perdere le radici, soprattutto in periodi di freddo.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 05 Apr 2019, 9:24   Oggetto:
Gianna Ven 05 Apr 2019, 9:24
Rispondi citando

Molto probabilmente questi problemi sono appunto dovuti ad una coltivazione non corretta, mi sa che devi rivederli e correggerli


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Ven 05 Apr 2019, 9:31   Oggetto:
yasna.s Ven 05 Apr 2019, 9:31
Rispondi citando

Già, evidentemente qualcosa non va. Vedrò di aggiustare il tiro. Grazie mille del confronto Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it